• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / 2 Ricette di Balsamo Labbra fai da te

2 Ricette di Balsamo Labbra fai da te

23 Novembre 2016 di Paola Mencaroni 1 commento

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

Preparare in casa un balsamo naturale e profumato per le vostre labbra è più facile di quanto immaginiate! Potete scegliere ingredienti nutrienti, idratanti, pregiati e davvero efficaci, dire addio ai burro cacao da supermercato pieni di paraffina e ingredienti aggressivi che non fanno altro che seccare ulteriormente le nostre labbra e creare una sorta di dipendenza per la quale sentiamo l’esigenza di riapplicare il burro labbra ogni mezz’ora di orologio!

balsamo-labbra-fai-da-te-naturalePin
Una curiosità: sapete perché siamo soliti chiamare il burro labbra, burrocacao? Perché questi prodotti dovrebbero essere a base di burro di cacao, altamente nutriente e in grado di riparare screpolature e lesioni, ma ahimè nei prodotti che troviamo in commercio di burro di cacao non ce n’è nemmeno l’ombra!
Ecco allora che potete creare in casa, con pochi e semplici ingredienti, un burro labbra morbido e nutriente che lascerà le vostre labbra idratate e vellutate.

Balsamo labbra al miele

  • 3 cucchiai di burro di karitè
  • 1 cucchiaio di cera d’api
  • 3 cucchiai di olio di mandorle o olio di cocco
  • 2 cucchiaini di miele

Mettete a sciogliere a bagnomaria la cera d’api, quando è quasi del tutto sciolta aggiungete il burro di karitè, quando si sarà completamente sciolto il tutto togliete dal fuoco e aggiungete l’olio e il miele, mescolate per bene in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti. Travasate in piccoli contenitori di vetro con coperchio o in dei barattolini di plastica e lasciate raffreddare e solidificare per tutta la notte senza coperchio.
Al mattino il vostro balsamo labbra sarà compatto e duro da poter essere prelevato con il dito e spalmato sulle labbra.

Lipbalm con burro di cacao

  • 30 gr di burro di cacao
  • 30 gr di cera d’api
  • 30 gr di olio di cocco
  • 2 capsule di vitamina E o 0,5 gr

Sciogliete a bagnomaria prima la cera d’api, poi l’olio di cocco e alla fine il burro di cacao che è molto delicato e non deve essere surriscaldato. Togliete dal fuoco e quando è ancora caldo aggiungete la vitamina E, mescolate e aggiungete l’aroma o lil profumo che preferite; potete usare gli aromi alimentare come la vaniglia, il limone o la mandorla oppure usare gli oli essenziali come la lavanda, la rosa o la menta piperita.
Travasate nei barattolini di vetro e lasciate indurire per qualche ora.
Se preferite un burrocacao più morbido o volete travasarlo in un tubetto per realizzare uno stick allora aggiungete un po’ più di olio di cocco, arrivando anche a 50 gr invece di 30.

Il balsamo labbra fatto in casa non contiene acqua quindi ha una buona durata, ma data la totale assenza di conservanti è sempre meglio consumarlo in breve tempo e non conservarlo per mesi e mesi nell’armadietto del bagno!

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Autoproduzione/ Risparmiare in Casa
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ proprietà benefiche delle piante/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ trucchi per risparmiare

Commenti

  1. Serena dice

    23 Novembre 2016 alle 22:59

    Confermo, fare il balsamo per le labbra è veramente facile!
    Inoltre se lo facciamo in casa, abbiamo la certezza che la materia prima è di qualità. Mia sorella fa un sacco di barattolini di balsamo per le labbra da regalare a Natale. E’ un pensierino fatto con tanto amore e molto utile. Tutti lo apprezzano, compresa la sottoscritta 🙂

    Rispondi

Rispondi a Serena Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi