• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Tutti gli usi della menta: cucina, bellezza, casa

Tutti gli usi della menta: cucina, bellezza, casa

2 Giugno 2016 di Paola Mencaroni Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

come usare menta fresca Pin

In questi mesi la menta ha il suo massimo sviluppo e riempie i vasi del nostro balcone con le sue verdi foglie e il suo profumo caratteristico, non lasciamola seccare e utilizziamola in tanti modi diversi per la bellezza della nostra pelle, per la salute del nostro corpo ma anche per la cura della nostra casa.

In cucina

Come ben sappiamo la menta può essere utilizzata in cucina per insaporire le pietanze, rendere le bevande fresche e gustose, aggiungere un tocco caratteristico ai dolci e alle torte salate.

Per insaporire e dolcificare il tè possiamo aggiungere qualche fogliolina di menta e 1 cucchiaino di miele; possiamo preparare delle acque detox aggiungendo ad una brocca di acqua fredda qualche fettina di limone e qualche fogliolina di menta; possiamo tritare la menta e versarla in una ciotolina con dell’olio e dell’aceto, lasciare riposare qualche ora e poi utilizzare questa salsina per condire le insalate.

Un’erba aromatica davvero versatile, sempre a nostra disposizione dato che possiamo coltivarla facilmente, perché non richiede particolari attenzioni, e che può essere seccata al sole per conservarla al meglio e poterla così utilizzare anche d’inverno.

Tutti gli usi della menta: cucina, bellezza, casa Pin

 

Per il corpo

Le proprietà calmanti e rilassanti della menta, soprattutto per quanto riguarda lo stomaco e i problemi digestivi, sono delle caratteristiche note a tutti e forse l’utilizzo principale che molti di noi fanno di questa preziosa erba. Quindi in caso di nausea, digestione lenta e dolore di stomaco, un infuso di menta può essere davvero utile.
La menta come abbiamo detto è anche rilassante quindi perfetta per aiutare il riposo e conciliare il sonno: una tazza di tè arricchita con foglioline di menta o direttamente un infuso di menta possono essere bevuti prima di andare a letto per riposare meglio e dormire più serenamente.

L’odore caratteristico della menta è uno degli odori più freschi ed energizzanti che ci possano essere, sfruttiamo questo profumo per rinfrescare l’alito ed eliminare il cattivo odore dei piedi. Preparate un infuso concentrato di menta, lasciate raffreddare, filtrate e utilizzate come un normale collutorio tutti i giorni dopo esservi lavati i denti. Per i piedi invece potete riempire una bacinella con dell’acqua calda, versate delle foglioline di menta e lasciate raffreddare, immergete i piedi nella bacinella e lasciateli in ammollo per una ventina di minuti; se oltre a rinfrescare e deodorare i piedi volete anche sgonfiarli e alleggerirli,allora aggiungete all’acqua del pediluvio anche una manciata di sale grosso.

Potete sfruttare la menta anche per arricchire una crema corpo per rendere il momento dell’idratazione una vera e propria pausa di relax e inebriarvi con il fresco e frizzante profumo di menta: versate un cucchiaio di crema per il corpo neutra e delicata in un contenitore e aggiungete 6-8 gocce di olio essenziale di menta, mescolate con un cucchiaio e applicate con movimenti lenti e profondi. La menta ha poteri calmanti e rilassanti ma quando viene applicata sulla pelle si avverte una sensazione di freddo e di pizzicore che non farà altro che tonificare e rassodare la pelle.

Per la casa

La menta possiede proprietà antifungine e antivirali, e questa caratteristica la rende un ingrediente utile nei prodotti per la pulizia della casa. Aggiungete qualche goccia di olio essenziale di menta al vostro detergente spray per pulire il bagno o allo spruzzino che utilizzate per spolverare e pulire le superfici; la vostra casa profumerà a lungo e sarà pulita e igienizzata a lungo!

Noi adoriamo il profumo della menta mentre i topi e gli insetti infestanti non tollerano il suo profumo, per questo motivo possiamo usare la menta come deterrente per topi e insetti: versiamo qualche goccia di olio essenziale di menta su dei batuffoli di cotone oppure poniamo direttamente delle foglioline di menta negli armadietti della cucina, negli angoli delle stanze e vicino alle porte e finestre per impedire a questi fastidiosissimi animali di entrare nelle nostre case.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Autoproduzione/ Risparmiare in Casa
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ detersivi autoprodotti/ proprietà benefiche delle piante/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi