• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Tutti gli usi del tea tree oil, olio di melaleuca

Tutti gli usi del tea tree oil, olio di melaleuca

18 Settembre 2014 di Mammafelice 1 commento

Facebook5PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
5
SHARES

olio-essenziale-melaleuca-tea-tree-oli-proprieta-benefici-come-usarlo Pin

Il Tea Tree Oil è un olio essenziale che viene estratto dalla pianta della Melaleuca. Un olio essenziale davvero utilissimo sia per i prodotti di bellezza fai da te, che per l’igiene della persona e della casa, la disinfezione e la pulizia.

L’olio di melaleuca è infatti un potente antisettico e antibatterico naturale.


Si trova in farmacia o erboristeria, biologico, sia per uso esterno, che per essere usato a livello cosmetico. Si trova anche in alcune creme o prodotti come la crema Just (e molte altre), da utilizzare direttamente sulla pelle. Attenzione, infatti, a non usare l’olio di melaleuca puro sulla pelle: diluiamone una o due gocce al massimo insieme a un altro olio, per esempio l’olio di mandorle, e non mettiamolo a contatto con le mucose.

Il tea tree oil utilizzato puro, ha varie proprietà: antisettiche, antimicotiche, antibatteriche, antivirali, cicatrizzanti, balsamiche, espettoranti, fungicide.

Per usi di bellezza:

  • per eliminare gli herpes labiali, una goccia nella propria crema
  • nelle maschere per capelli fai da te, due gocce nella maschera che utilizziamo
  • nelle maschere viso fai da te, due gocce
  • contro il prurito intimo, 20 gocce nell’acqua del bidet
  • contro le cistiti, la candida e le vaginiti, 20 gocce diluite nell’acqua del bidet
  • contro i pidocchi, una goccia da strofinare sulla base dei capelli
  • contro gli ascessi dentali, per fare i risciacqui, usando una goccia diluita con l’acqua
  • dopo la depilazione, contro i rossori della pelle. usato insieme all’olio di mandorle
  • contro le emorroidi, se fornito in crema (per esempio la crema Just)
  • contro le malattie influenzali, la tosse, la rinite, mescolando 20 gocce nell’acqua calda del bagno
  • contro verruche o funghi dei piedi
  • nello shampoo, per combattere la forfora
  • per combattere l’acne o normalizzare la pelle grasse

In casa:

  • due gocce nel secchio per lavare i pavimenti, per igienizzare e profumare
  • una goccia nella caldaia del ferro da stiro, per profumare i vestiti
  • nell’acqua di lavaggio dei piatti, per disinfettarli
  • per togliere la muffa dalle pareti, diluito nella candeggina
  • nella vaschetta della lavastoviglie, per igienizzare i piatti
  • nella lavatrice, insieme al detersivo, per igienizzare i panni

In giardino:

  • contro il prurito da puntura di insetto
  • contro le infezioni delle piante, tipo la bolla del pesco
  • contro gli afidi o i parassiti delle piante
  • nei diffusori, per tenere lontani gli insetti

Dove trovarlo:

Facebook5PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
5
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare sulla spesa
Tag: articolo con affiliazione/ bellezza quotidiana/ cosmetici fai da te/ detersivi autoprodotti/ oleoliti/ oli essenziali/ proprietà benefiche delle piante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi