• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Risparmiare Tempo / Trasloco con i bambini: come coinvolgerli al meglio

Trasloco con i bambini: come coinvolgerli al meglio

4 Ottobre 2019 di Francesca Praga Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Trasloco con i bambini PinTrasloco con i bambini: come gli adulti, anche i bambini risentono del cambiamento di casa. Anzi, spesso sono loro è più disorientati: abitudinari per indole, amanti dei loro rifugi, affezionati ai piccoli spazi dove si sentono sicuri, possono avere un approccio negativo al nuovo ambiente. Ma sappiamo bene che, incredibilmente elastici come sono, si abitueranno con serenità a qualcosa di nuovo, soprattutto se viene loro posto con calma e gioia.

Leggi anche: “Come tenere i giochi in ordine e ben organizzati“

Trasloco con i bambini: a ogni età il suo approccio

Ai più piccoli deve essere assicurata la massima tranquillità durante i giorni del trasferimento; per questo sarebbe opportuno organizzarsi lasciandoli presso parenti stretti oppure insieme a una baby-sitter fidata. Appena la nuova cameretta sarà pronta, fateli venire con voi a visitare il loro nuovo rifugio che sarà già arredato con il lettino, i giochi, le cose di prima.. fateli sentire importanti con frasi del tipo: “questa è la tua nuova camera ed è tutta tua!”

I bambini più grandi possono prendere parte alle operazioni di trasloco dando un piccolo aiuto, che li farà sentire enormemente gratificati nel partecipare ad un lavoro impegnativo, aiutando i propri genitori. In questo caso è opportuno assegnare loro mansioni semplici, non permettendo loro di sollevare pesi che potrebbero risultare troppo elevati.

È importante preparare i bambini e ragazzi molto tempo prima, spiegando loro in che cosa consiste il trasloco proprio in modo pratico: mobili e oggetti smontati e messi nelle scatole, un po’ di nervosismo in casa, qualche giorno di scomodità e persone strane che trafficheranno con i loro giochi ed effetti personali.. ma presto tutto tornerà come prima, anzi meglio!

Se avete figli adolescenti, invece, potrete affidare a loro compiti un po’ più impegnativi: ad esempio, chiedete loro di sistemare i libri, i giochi, i cd, i soprammobili e quant’altro hanno nella loro cameretta negli scatoloni che vi siete procurati, facendo capire che la loro collaborazione è importante, ma, soprattutto, che ritroveranno più velocemente tutto ciò che è stato sistemato con ordine e pazienza, piuttosto che buttando le cose alla rinfusa negli scatoloni.

Più si coopera, meno si spende! E, alla fine, ci sarà una piccola ricompensa, come un supplemento della paghetta o una pizza con gli amici che saranno venuti a dare una mano.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Risparmiare Tempo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi