• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Siero contorno occhi fai da te

Siero contorno occhi fai da te

5 Novembre 2015 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

Perché preparare i cosmetici in casa? Perché ci offrono la possibilità di risparmiare, conosciamo gli ingredienti che contengono e le loro proprietà e perché sono semplici da fare!

autoproduzione-siero-contorno-occhi Pin
Questo contorno occhi è facilissimo, contiene solo due ingredienti, non è necessario misurare e pesare e, nonostante la sua semplicità di preparazione, è davvero efficace!

Gli ingredienti per preparare questo siero sono l’olio di mandorle dolci e il gel d’aloe vera.

L’olio di mandorle ha tantissime proprietà benefiche per la pelle, è ricco di vitamine essenziali come la vitamina E, un potente antiossidante che aiuta a mantenere la pelle idratata e a combattere i radicali liberi. E’ anche ricco di acidi grassi, sostanze necessarie per mantenere una pelle bella e compatta, inoltre l’olio di mandorle agisce sia come emolliente che come umettante, infatti rende la pelle morbida e idratata e allo stesso tempo impedisce l’evaporazione dell’acqua dall’interno del tessuto epidermico.

L’aloe vera è altamente idratante e lenitiva, dona una piacevole sensazione di freschezza e ha un leggero effetto tensore sulla pelle quindi utile in caso di rughe e segni d’espressione.

Versate in un contenitore con beccuccio dosatore l’olio di mandorle e il gel d’aloe in egual misura, agitate per bene in modo da unire l’olio e il gel (ricordate di agitare prima di ogni utilizzo perché i due ingredienti tendono a separarsi).
Se notate che il siero è troppo grasso per la vostra pelle, aggiungete ancora un po’ di gel d’aloe vera; se, al contrario, avete una pelle particolarmente secca e ruvida e avete bisogno di maggiore nutrimento, aggiungete altro olio.

Applicate mattina e sera, dopo la detersione, sul contorno occhi, partendo dall’angolo interno e muovendovi verso l’angolo esterno, alternando leggere pressioni a delicati tiraggi fatti sempre con il dito anulare.

Questo siero è idratante, levigante, viene facilmente assorbito dalla pelle, lascia la pelle morbida e liscia, è leggero, non lascia residui e soprattutto non rende la pelle appiccicosa o grassa nonostante contenga una grande quantità di olio.

Un siero efficace, delicato, facile da preparare proprio per tutti, non avete scuse!

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ proprietà benefiche delle piante/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi