• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Salviette igienizzanti per la casa fai da te, ecologiche ed economiche

Salviette igienizzanti per la casa fai da te, ecologiche ed economiche

21 Settembre 2015 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook31PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
31
SHARES

salviettine igienizzanti casa Pin

Pulire il bagno, sistemare la cucina, dare una passata ai mobili del soggiorno… ce ne sono di cose da fare dentro una casa, ogni giorno!

I ritmi stressanti tra lavoro e impegni quotidiani potrebbero farci perdere la speranza di mantenere la casa pulita e in ordine ma, come sempre, noi abbiamo una soluzione facile, economica, fai da te e anche ecologica: le salviette igienizzanti per la casa fai da te, realizzate in casa con pochi ingredienti ecologici ed economici.

Le salviette igienizzanti sono già pronte all’uso, in una passata ci permettono di spolverare, disinfettare le superfici ed eliminare il calcare: in poche parole, ci semplificano enormemente la vita.

Vediamo insieme come procedere: come sempre, vi lasciamo i nostri link affiliati per l’acquisto delle materie prime che serviranno a realizzarle.

LEGGI ANCHE: Organizzare le pulizie in modo efficiente

Salviette igienizzanti per la casa: come realizzarle

Per prima cosa dobbiamo procurarci un contenitore in cui riporre le nostre salviette: scegliamo un contenitore con chiusura ermetica rettangolare e basso, in modo da collocare al suo interno, uno sopra l’altro, tutti i pannetti imbevuti. Preferiamolo opaco e di colore possibilmente scuro, perché dovrà contenere una soluzione a base di ossigeno.

Passiamo poi ai pannetti: possiamo realizzarli riciclando un vecchio lenzuolo o una vecchia tovaglia, purché siano in cotone. Tagliamo il tessuto in modo da formare diversi rettangoli, scegliendo la misura in base al contenitore che abbiamo deciso di destinare al contenimento delle salviette. Una misura di 32×32 cm, che poi si ripiegherà su un lato, può andare benissimo.

In alternativa, possiamo acquistare dei pannetti in microfibra, che utilizzeremo piegandoli su un lato e riponendoli nel contenitore avendo cura di sistemarli uno sull’altro.

LEGGI ANCHE: Risparmiare sui detersivi: come comprarne meno e usarli meglio

Pannetti in microfibra

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Panni in microfibra per pulire

salviette disinfettanti casa Pin

Dopo aver procurato il contenitore e i pannetti, ci dedicheremo alla preparazione della soluzione con la quale questi ultimi dovranno essere imbevuti.

Per la pulizia delle superfici di casa realizziamo due diverse soluzioni:

  • una soluzione detergente igienizzante, adatta alla pulizia senza risciacquo di sanitari o superfici delicate o che vengono a contatto con alimenti
  • una soluzione sgrassante multiuso, adatta alla pulizia di ogni genere di superficie

LEGGI ANCHE: Organizzare le pulizie di casa: i lavori settimanali

Salviettine detergenti e igienizzanti fai da te: come realizzare la Soluzione detergente e disinfettante senza risciacquo

Abbiamo bisogno di:

  • 176g di acqua demineralizzata
  • 20g di detersivo ecologico per piatti
  • 20g di acido citrico in polvere anidro
  • 764g di acqua ossigenata al 10% (si compra dal ferramenta oppure online)

Se desideriamo profumare le salviette possiamo aggiungere due gocce del nostro olio essenziale preferito.

Uniamo l’acido citrico all’acqua e sciogliamolo bene, aggiungiamo il detersivo piatti e l’acqua ossigenata e mescoliamo bene.

Posizioniamo i panni nel contenitore, versiamo su di essi la soluzione appena preparata e lasciamo che la stoffa si impregni per bene.

Chiudiamo il contenitore e conserviamolo in un luogo fresco e al riparo dalla luce. L’acqua ossigenata è un disinfettante, quindi il composto si conserva a lungo, ma bisogna appunto conservarlo lontano da fonti di luce e calore per evitare che l’ossigeno venga degradato, perdendo il suo potere disinfettante.

Agitiamo sempre bene il contenitore prima di prelevare il pannetto, per redistribuire eventuale liquido che si sia concentrato sul fondo.

LEGGI ANCHE: Come fare un fantastico detergente ecologico per superfici e bucato

Detersivo ecologico per i piatti

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Detersivo ecologico per i piatti

salviettine igienizzanti bagno Pin

Acido citrico in polvere anidro

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Acido citrico

 

come fare in casa salviette igienizzanti Pin

Soluzione sgrassante multiuso

Abbiamo bisogno di:

  • 500g di acqua
  • 60g di carbonato di sodio (Soda Solvay, non bicarbonato di sodio)
  • 80g di detersivo piatti ecologico

In questo caso procediamo aggiungendo la soda Solvay all’acqua, non il contrario altrimenti la soda si trasformerà in un sasso indistruttibile.

Quando la soda sarà in soluzione aggiungiamo il detersivo per i piatti.

Sistemiamo i pannetti nel contenitore, ben ripiegati uno sull’altro e versiamo la soluzione al di sopra lasciando che si imbevano completamente. Chiudiamo bene e riponiamo in un luogo fresco e asciutto (non occorre il buio).

La soluzione si conserva a lungo grazie al ph molto acido, se notassimo una separazione o un deposito non sarà il caso di preoccuparsi: basterà agitare bene prima dell’uso.

LEGGI ANCHE: Perché pulire con bicarbonato e aceto è inutile e dannoso?

Soda Solvay

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Carbonato di Sodio

salviettine sgrassanti multiuso fai da te Pin

Conclusioni

Le soluzioni che vi abbiamo indicato in questo articolo, per realizzare salviettine detergenti e igienizzanti fai da te per la casa sono economiche ed ecologiche, perché:

  • le realizziamo completamente in casa anche solo con materiale di riciclo
  • sono riutilizzabili e non usa e getta
  • le facciamo con ingredienti che abbiamo già in casa o che possiamo acquistare facilmente ed utilizzare per realizzare anche altri detersivi
  • possiamo utilizzarle per pulire tutte le superfici di casa

Voi conoscete altre ricette fai da te per creare salviettine detergenti e igienizzanti per pulire casa in modo facile e veloce? Scrivetecele nei commenti per integrare insieme a noi questo post!

Facebook31PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
31
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Casa/ Risparmiare Tempo/ Vivere green
Tag: articolo con affiliazione/ consigli e rimedi della nonna/ detersivi autoprodotti/ detersivi ecologici/ detersivi fai da te/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare sui detersivi/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi