• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Risparmiare Tempo / Risparmiare tempo: mai più il cambio di stagione degli armadi

Risparmiare tempo: mai più il cambio di stagione degli armadi

8 Settembre 2014 di Mammafelice Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

come-evitare-cambio-stagione-armadio-guardaroba Pin
[mai più il cambio di stagione]
Il cambio di stagione negli armadi: temutissimo in ogni famiglia, perché richiede tempo ed energia, ed è anche un notevole spreco di fatica. io ho smesso di fare il cambio degli armadi: si può fare!

Ho studiato 4 semplici idee di organizzazione per evitare il cambio di stagione: da anni quindi, mentre le mie amiche sprecano i weekend a mettere a posto i vestiti, io posso dedicarmi ad altro.

Creare un guardaroba basico per fare abbinamenti semplici

Innanzi tutto, con il passare dei mesi, impariamo ad acquistare solo gli abiti che davvero indosseremo e che davvero ci servono. L’obiettivo è avere, per ciascun componente della famiglia, un guardaroba basico, con pezzi che si combinano tra loro in modo semplice.

Comprate gonne o pantaloni in colori abbinabili bene tra loro: blu, nero, grigio, beige, cammello. Da accompagnare a magliette basiche nelle forme e nei colori, camicie, top eleganti e ben tagliati.
Non eccedete in acquisti inutili, o in abiti da utilizzare solo una volta.

Ecco come fare in due passi:

  1. Guardaroba, capi basici indispensabili.
  2. Guardaroba, capi basici.

Indossare tutto l’anno abiti in cotone 100%

Ormai viviamo in un Paese caldo: a meno di non vivere in alta montagna, non abbiamo bisogno di altro che del cotone 100% (o della lana 100%). Evitate i vestiti sintetici, che costano molto, puzzano, si rovinano e si sformano presto.

Gli abiti sintetici sono spesso troppo leggeri o troppo pesanti, e richiedono frequenti cambi di stagione. Il cotone invece è fresco d’estate e caldo d’inverno, e ci aiuta a non dover mai più fare il cambio armadi.

Vestitevi a strati: i top di cotone si abbinano a cardigan o pullover di lana, che ci tengono al caldo senza farci sudare o puzzare.
Perfetti per stare in ufficio o nei luoghi pubblici, in cui possiamo coprirci o scoprirci a seconda del caldo che sentiamo.

A fine stagione, regalare o buttare via quello che non serve o non ci entra

Prima di fare un nuovo acquisto, regalate o gettate via un abito vecchio o che non usate mai. Prima di riempire l’armadio, svuotiamolo.

Inutile tenere l’armadio pieno di vestiti che non useremo mai, solo perché ‘magari un giorno dimagrisco e mi entra di nuovo, oppure magari un giorno torna di moda’. Non accadrà, e lo sapete bene. Se non usate quel vestito da più di sei mesi, quel vestito non vi serve.

Avere l’armadio libero vi permette di tenere più in ordine, avere subito a portata di mano i vestiti che vi stanno meglio, evitare faticosissimi cambi armadio in cui dovete tirare giù tutto quello che sta davanti, per capire cosa c’è dietro.

La stessa cosa vale per i bambini, che di stagione in stagione crescono: regalate subito una maglietta troppo corta. inutile tenerla nell’armadio fino all’anno prossimo, occupando spazio utile per altro.

Impacchettare i vestiti, soprattutto sciarpe, intimo

Piegate bene i vestiti, teneteli in ordine, non gettate tutto alla rinfusa nell’armadio.

Esistono sistemi di impacchettamento dei vestiti, molto astuti, che permettono di avere tutto in ordine e che creano tanto spazio in più nei cassetti e nelle ante dell’armadio.

Ecco un video che spiega come impacchettare i vestiti, non solo per la valigia, ma per l’armadio:

Ecco il timing che riporta la piegatura di ciascun capo.

  • minuto 4:47 piegatura Calzini
  • minuto 5:46 piegatura Slip
  • minuto 7:13 piegatura Boxer
  • minuto 7:51 piegatura Body bimbi
  • minuto 9:02 piegatura Canotta con spallina sottile
  • minuto 10:11 piegatura Pigiami due pezzi
  • minuto 11:41 piegatura Maglioni collo V
  • minuto 12:39 piegatura Pantaloni
  • minuto 13:57 piegatura Tuta o maglia con cerniera
  • minuto 14:33 piegatura Felpa con cappuccio

In modo semplice, usate i cassetti solo per intimo, sciarpe, pigiami. Se potete, appendete invece pantaloni, top, cardigan e tutto ciò che deve restare ben stirato per essere indossato subito.

Provate questo metodo: ci vorrà un po’ per andare a regime e smettere di fare il cambio di stagione degli armadi, ma alla prossima stagione vedrete che miglioramento!

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Risparmiare Tempo
Tag: abbigliamento e accessori/ decluttering/ fare spazio/ organizzazione domestica/ risparmiare sul bucato/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi