• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Rimedi per talloni secchi e screpolati

Rimedi per talloni secchi e screpolati

30 Novembre 2016 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

I talloni secchi e screpolati sono uno degli inestetismi più diffusi che colpiscono sia uomini che donne.
Le scarpe strette, la mancanza di idratazione, l’uso regolare di calze sintetiche, lo sfregamento con materiali e superfici dure rendono secchi e screpolati i nostri talloni, che il più delle volte arrivano anche a rompersi spaccandosi e fessurandosi.

rimedi-naturali-talloni-screpolati-secchi Pin
Esistono diversi prodotti in commercio studiati proprio per i piedi e per le zone particolarmente secche, ma anche in casa potete trovare ingredienti e prodotti che vi permetteranno di effettuare dei veri e propri trattamenti di bellezza per i vostri piedi e che vi faranno avere talloni idratati e lisci come non li avete mai avuti!

Limone e olio di cocco

Tagliate a metà un limone e spremetelo per togliere il succo, lasciando però un po’ di polpa attaccata alla buccia; ora inserite i talloni nelle due metà del limone e poi indossate un paio di calzini in modo da mantenere le bucce del limone ben salde intorno ai talloni; lasciate agire per circa mezzora; togliete il limone e applicate un po’ di olio di cocco massaggiando per qualche minuto.

Gli acidi contenuti nel limone riescono ad eliminare le cellule morte, rendere la pelle morbida e liscia e regalare un gradevole e fresco profumo ai vostri piedi!

Sale e vaselina

Preparate un pediluvio con acqua calda e 2 cucchiai di sale grosso o Sali di Epsom.

Lasciate i piedi in ammollo per almeno 15 minuti e poi asciugate per bene la pelle dei piedi; a questo punto spalmate sui talloni una noce di vaselina, che potete acquistare in farmacia, perché sigilla la pelle e impedisce l’evaporazione dell’acqua e delle sostanze nutritive, quindi aiuta il processo di guarigione della pelle in caso di fessurazioni e rotture.

Indossate un paio di calzini di cotone e andate a dormire, oppure teneteli indosso per almeno 6 ore.
I vostri talloni saranno morbidi e liscissimi, privi di screpolature e pellicine.

Schiuma da barba e collutorio

Spalmate sui piedi una generosa quantità di schiuma da barba; versate in una ciotola ½ bicchiere di acqua calda e ½ bicchiere di collutorio; immergete un asciugamano nella soluzione di acqua e collutorio e poi applicatelo intorno ai talloni.

Lasciate in posa per una mezz’oretta; adesso strofinate i talloni con l’asciugamano in modo da eliminare le cellule morte, le pellicine, le parti callose e annerite; applicate una noce di crema idratante per terminare il trattamento.

Olio vegetale e pietra pomice

Eliminate le cellule morte e le zone particolarmente dure con l’aiuto di una pietra pomice e poi applicate una generosa quantità di olio vegetale (d’oliva, di cocco, di mandorle…); indossate dei calzini e andate a letto.
Ripetete il trattamento 2-3 volte a settimana per avere talloni lisci e idratati sempre!

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Autoproduzione/ Riciclo Creativo/ Risparmiare in Casa/ Risparmiare sulla spesa/ Risparmiare Tempo
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ proprietà benefiche delle piante/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare grazie ai limoni/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi