• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Rimedi per arrossamento in mezzo alle gambe

Rimedi per arrossamento in mezzo alle gambe

5 Settembre 2016 di Paola Mencaroni Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Ditemi che anche voi fate parte di quelle sfortunate (come me) che in estate inevitabilmente soffrono di arrossamento e irritazione in mezzo alle gambe, tra le cosce!

Rimedi per arrossamento in mezzo alle gambe Pin

Eh già, il calore, il sudore, lo sfregamento continuo creano in mezzo alle cosce una fastidiosissima irritazione che rende la pelle arrossata, gonfia, dolorante e pruriginosa.

L’irritazione può nascere dal contatto con prodotti irritanti, come i cosmetici che potrebbero contenere ingredienti male tollerati dalla nostra pelle, alimenti a cui potremmo essere allergici e che ci causano delle eruzioni cutanee, delle piante e degli oli con cui potremmo entrare in contatto che potrebbero crearci una reazione allergica, o semplicemente lo sfregamento della pelle che nella zona delle cosce è particolarmente sottile e delicata.

Dopo una passeggiata o una giornata al mare, può capitare di tornare a casa con una irritazione insopportabile in mezzo alle gambe, in questo caso la prima cosa da fare è lavare bene la zona con acqua fresca e sapone neutro; mi raccomando di scegliere un sapone privo di sostanze aggressive e di fragranze che potrebbero aumentare il fastidio e il bruciore.

Poi disinfettate la zona con acqua ossigenata o disinfettante per cute perché la pelle potrebbe essere così danneggiata da presentare lesioni e “bollicine” aperte, quindi è sempre meglio uccidere germi e batteri e s congiurare qualsiasi tipo di infezione e quindi peggioramento.

Per ridurre l’irritazione e trovare sollievo possiamo provare uno dei seguenti rimedi naturali e alleviare così i fastidi in poche e semplici mosse.

Il ghiaccio può davvero aiutarci a calmare l’irritazione e i fastidi legati all’ arrossamento in mezzo alle gambe perché rinfresca, sgonfia e intorpidisce le terminazioni nervosi facendoci accusare meno il prurito e il dolore.
Riempite la borsa del ghiaccio e posizionatela sulle zone arrossate tenendo in posa per circa 15 minuti, poi togliete, lasciate riscaldare nuovamente e ripetete per altri 15 minuti.

Anche il bicarbonato può essere utile, soprattutto perché riesce a far asciugare e riassorbire il gonfiore e l’irritazione già dopo pochi utilizzi.
Versate due cucchiai di bicarbonato in una ciotola e aggiungete dell’acqua in modo da formare una pasta abbastanza liquida; spalmate sulla zona irritata, lasciate in posa per una decina di minuti e poi risciacquate con acqua fresca. Ripetete mattino e sera fino a quando non noterete un netto miglioramento.

La farina d’avena viene utilizzata spesso anche per i bambini e le irritazioni da pannolino, quindi perché non usarla in caso di rush cutaneo in mezzo alle gambe?
L’avena riesce a calmare e lenire le irritazioni, elimina il prurito e rende la pelle morbida e liscia.
Tutto quello che dovrete fare è versare un paio di tazze di farina d’avena nella vasca piena d’acqua e immergervi per una mezz’oretta. Questo bagno rilassante riuscirà a rendere la pelle meno rossa e infiammata.

L’aceto di mele è molto efficace contro le eruzioni cutanee e aiuta a combattere il prurito che spesso accompagna l’arrossamento e l’irritazione.
Versate dell’aceto di mele direttamente su un batuffolo di cotone e applicate sulla zona irritata, tamponando e poi lasciando in posa per qualche minuto; ripetete più volte al giorno per combattere in breve tempo l’irritazione e il fastidio.

Dopo aver provato uno dei precedenti rimedi naturali, dopo la doccia o dopo l’allenamento, ricordate di asciugare bene la zona e mantenerla più asciutta e fresca possibile.

Cercate anche di tenere le cosce ben separate tra loro perché l’attrito e lo sfregamento non farebbero altro che peggiorare la situazione: indossate sempre dei pantaloni o pantaloncini, evitate le gonne durante i giorni in cui l’irritazione e il fastidio non sono ancora passati. Potete anche fasciare la zona o usare delle garze di cotone per evitare il contatto tra le zone irritate.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Figli e Risparmio/ Risparmiare in Casa/ Risparmiare Tempo
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ proprietà benefiche delle piante/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare grazie al bicarbonato/ risparmiare grazie all'aceto/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi