• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Rimedi naturali per la gola infiammata

Rimedi naturali per la gola infiammata

9 Marzo 2016 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook5PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
5
SHARES

Il dolore che provoca la gola infiammata è qualcosa di indescrivibile fino a quando non ci colpisce! Quando stiamo male con la gola arrossata e dolorante ascoltiamo sempre gli altri che ci ripetono: “ E che sarà mai? È solo un po’ di mal di gola!”, e non possiamo fare altro che aspettare che il mal di gola colpisca anche loro per vedere le loro facce stupite dal fastidio e dal dolore che un malanno così banale e semplice possa provocare.

rimedi-contro-mal-di-gola-forte Pin

Spesso la gola infiammata è il primo campanello di allarme di un forte raffreddore o di un’influenza stagionale, ecco perché è importante intervenire subito per eliminare i fastidi, contrastare l’infiammazione e evitare un peggioramento.


Le erbe e i rimedi naturali rappresentano una valida soluzione contro la gola infiammata perché non calmano solo i sintomi e i fastidi temporaneamente ma vanno a trattare le cause e a ridurre l’infiammazione.

Corteccia di olmo

Iniziamo con un rimedio naturale davvero efficace e sicuro, ma forse poco conosciuto: la corteccia di olmo.
Questa corteccia lenisce le mucose, uccide i germi, riduce le infiammazioni di conseguenza il gonfiore e anche il dolore. La sua sostanza collosa scioglie il muco, lubrifica e ammorbidisce le membrane infiammate.
Si trova facilmente in erboristeria sotto forma di capsule e se ne possono assumere 3-4 al giorno fino a quando non si nota un netto miglioramento.

Peperoncino

Sembra assurdo, ma il peperoncino ha delle proprietà antidolorifiche davvero sorprendenti in grado di contrastare l’infiammazione e di uccidere i batteri.
Se il mal di gola non vi da tregua effettuate dei gargarismi con una punta di peperoncino in polvere sciolto in acqua bollente, lasciate raffreddare leggermente e effettuate dei gargarismi ogni 15/30 minuti; nel giro di poche ore potrete dire addio ai fastidi e ai bruciori!

Se invece il gusto del peperoncino non vi disturba potete anche preparare una bevanda calda da sorseggiare durante la giornata: versate in una tazza di acqua calda una puntina di cucchiaino di peperoncino, 1 cucchiaio di aceto di mele, mezzo limone spremuto e 1 cucchiaio di miele, mescolate e bevete lentamente indirizzando la bevanda sulle zone della gola particolarmente infiammate e doloranti.

Corteccia di liquirizia

La corteccia di liquirizia è nota per le sue proprietà digestive e diuretiche, ma è anche un potente espettorante utile in caso di tosse. Ha effetto protettivo, antinfiammatorio e cicatrizzante; è conosciuta per la sua capacità di lenire e calmare il mal di gola.

Acquistate la radice di liquirizia in polvere per preparare un infuso, in questo modo riuscirete a ottenere il massimo da questa pianta e potete trarne velocemente i benefici.
Bevete 2-3 tazze di infuso al giorno e scommetto che non tarderete a vedere gli effetti!

Salvia

La salvia è da secoli conosciuta per le sue qualità astringenti, antibatteriche, antisettiche e per la sua capacità di trattare il mal di gola, le infiammazioni e la tosse.
Con la salvia fresca, ma anche con quella secca, potrete preparare una bevanda calda molto rilassante ed efficace contro il mal di gola.

Versate 2 cucchiai di salvia fresca sminuzzata o 1 cucchiaio di salvia secca in polvere in una tazza di acqua bollente, coprite e lasciate in infusione per una decina di minuti; filtrate, aggiungete miele o limone per rendere più gradevole il gusto e bevete. Potete usare questo infuso anche per effettuare dei gargarismi e trovare sollievo immediato dal mal di gola e calmare l’infiammazione.

E voi quali rimedi conoscete contro la gola infiammata?

Facebook5PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
5
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Autoproduzione/ Risparmiare in Casa
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ dieta salute e benessere/ proprietà benefiche delle piante/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare grazie ai limoni/ risparmiare grazie all'aceto/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi