• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Rimedi naturali per la caduta dei capelli

Rimedi naturali per la caduta dei capelli

7 Maggio 2015 di Paola Mencaroni Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

rimedi-naturali-contro-caduta-dei-capelli Pin

Non c’è niente di più attraente di una folta chioma che brilla di salute!

Ma la perdita dei capelli è un problema che colpisce molte persone, sia donne che uomini. Gli esperti dicono che è normale perdere tra i 50 e i 100 capelli al giorno, ma se notate delle grosse ciocche di capelli rimaste incastrate nel pettine o nello scarico della doccia dopo aver lavato i capelli, allora è il momento di correre ai ripari.

Le cause della perdita dei capelli sono molteplici: troppo stress, fumo eccessivo, effetti ambientali, carenze nutrizionali, squilibri ormonali e fattori genetici; seguire un’alimentazione sana, consumare tanta frutta e verdura fresca, vi aiuterà a mantenere in salute la vostra chioma e a contrastare la caduta dei capelli.

La perdita dei capelli può essere fermata grazie a semplici rimedi casalinghi, ecco come si può fare:

Massaggi al cuoio capelluto

Massaggiare il cuoio capelluto con oli vegetali adatti è il primo passo da compiere per ridurre la perdita di capelli: il massaggio aumenta l’afflusso di sangue ai follicoli piliferi, lenisce e condiziona il cuoio capelluto, aumenta la forza delle radici dei capelli, favorisce il rilassamento e riduce la sensazione di stress.

Gli oli da utilizzare a questo scopo sono l’olio d’oliva, olio di cocco, di germe di grano, di ricino e l’olio di argan; vi consiglio di aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale di rosmarino a 2 cucchiai di olio vegetale per intensificare e potenziare l’effetto anticaduta del massaggio.

Massaggiate il cuoio capelluto effettuando dei movimenti circolari e delle pressioni con i polpastrelli per circa 5 minuti; effettuate un massaggio completo almeno 1 volta a settimana.

Fare impacchi per capelli

Effettuare degli impacchi con la polvere di amla e l’henne neutro è un valido rimedio anticaduta: l’amla è ricca di vitamina C, la cui carenza può portare alla perdita dei capelli, inoltre è anti-infiammatoria, antiossidante, antibatterica e le sue proprietà esfolianti aiutano a mantenere il cuoio capelluto pulito, sano e promuovere così la crescita dei capelli.

Mescolate 1 cucchiaio di polvere di amla con un cucchiaio di succo di limone, applicate sul cuoio capelluto, massaggiate,lasciate in posa tutta la notte dopo aver avvolto i capelli in una cuffia e al mattino effettuate uno shampoo.

L’hennè neutro condiziona i capelli rendendoli morbidi e lucenti ma è in grado anche di rinforzarli e prevenirne la caduta. Potete mischiare 2 cucchiai di henne neutro semplicemente con acqua per formare una cremina liscia e facile da spalmare oppure potete aggiungere alla polvere qualche cucchiaino di olio vegetale; applicate sui capelli dalle radici alle punte, massaggiate per bene il cuoio capelluto, avvolgete con pellicola trasparente e lasciate in posa per circa un’ora, dopo effettuate uno shampoo delicato.

Rimedi della nonna

Applicare sui capelli il succo di cipolla: vi sembrerà assurdo ma la cipolla è un ingrediente magico contro la caduta dei capelli! Il suo alto contenuto di zolfo favorisce la produzione di collagene necessario per avere capelli sani e forti; la cipolla aiuta a migliorare il microcircolo, rigenera i follicoli e riduce l’infiammazione.

La cipolla ha inoltre proprietà antibatteriche in grado di uccidere germi, parassiti e trattare le varie infezioni del cuoio capelluto, spesso causa della perdita dei capelli.

Grattugiate una cipolla finemente per ottenere una polpa finissima quasi liquida, distribuite sulle radice dei capelli, massaggiate e lasciate in posa per circa 30 minuti; risciacquate abbondantemente ed effettuate uno shampoo profumato per eliminare l’odore di cipolla.

Ristabilire il PH del cuoio capelluto

Usare il succo di aloe vera o il gel aiuta a ristabilire il ph acido dei capelli e del cuoio capelluto: l’aloe vera contiene particolari enzimi che favoriscono la crescita di capelli sani e lucenti. L’uso regolare di aloe vera contribuisce anche ad alleviare infiammazioni e irritazione del cuoio capelluto, combattere la forfora e aggiungere forza e brillantezza ai capelli. Applicate il gel d’aloe vera o direttamente il succo sui capelli asciutti, massaggiate le radici e il cuoio capelluto, lasciate in posa più tempo possibile, risciacquate.

Questi rimedi naturali possono essere alternati tra loro per sfruttare al massimo le proprietà benefiche delle piante; per un’azione d’urto effettuate 3 trattamenti settimanali per almeno un mese e noterete subito un visibile miglioramento della salute dei vostri capelli e una diminuzione nella loro caduta.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ proprietà benefiche delle piante/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi