• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Rimedi naturali per il mal di denti

Rimedi naturali per il mal di denti

6 Aprile 2016 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook18PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
18
SHARES

Il mal di denti è un dolore davvero insopportabile e fastidioso, ti colpisce quando meno te lo aspetti e si irradia in tutto il corpo fino a coinvolgere anche la testa, lo stomaco e la schiena.

Il mal di denti non può essere evitato, ma potremmo riuscire a prevenirlo o a bloccarlo sul nascere se visitiamo spesso il nostro dentista, se effettuiamo periodicamente una pulizia dei denti, se laviamo i denti con un buon dentifricio almeno 2-3 volte al giorno e se usiamo il filo interdentale e il colluttorio con costanza.

rimedi-naturali-mal-di-denti Pin

Ma, ahimè, capita ugualmente di essere colpiti da un mal di denti allucinante nonostante tutte le cure e le attenzioni che prestiamo all’igiene orale e il momento più frequente in cui il mal di denti si comincia a manifestare è la sera, soprattutto il venerdì sera, quando lo studio del dentista è già chiuso e non riaprirà prima del lunedì mattina!

Cosa fare in questi casi? Possiamo adottare dei semplici ma efficaci rimedi naturali che ci aiuteranno ad alleviare i fastidi e il dolore, a ridurre l’infiammazione e arrivare all’appuntamento con il dentista più sereni e tranquilli.

Uno dei rimedi naturali più conosciuti è l’acqua e sale. Prendete un bicchiere di acqua tiepida, versateci 2 cucchiaini di sale e mescolate per far sciogliere il sale, utilizzate quell’acqua per fare degli sciacqui e mantenete l’acqua e sale vicino alla parte dolorante per qualche secondo prima di sputarla. Mi raccomando non ingoiate l’acqua e sale perché è davvero disgustosa e potrebbe causarvi mal di stomaco.

Il sale funziona da antibatterico, riesce a mantenere la zona pulita e allontanare germi e batteri e riduce il gonfiore e l’infiammazione della zona.

Se il dolore è causato dall’esposizione del nervo a causa delle gengive ritirate sicuramente non riuscirete a sopportare le stimolazione del caldo e del freddo quindi potete evitare di usare l’acqua tiepida e utilizzare direttamente il sale da applicare per qualche secondo o un minuto sul dente dolorante e poi risciacquare con acqua a temperatura ambiente.
Ripetete 4-5 volte nell’arco di poche ore per trovare sollievo.

Un’altra accoppiata vincente contro il mal di denti è rappresentata da acqua e bicarbonato. Versate in un bicchiere di acqua fresca 2 cucchiaini di bicarbonato, mescolate per bene e usate per effettuare dei risciacqui orali più volte al giorno.
Il bicarbonato abbassa l’acidità della bocca e delle cavità dei denti per questo riesce ad alleviare il dolore almeno per qualche ora.

I chiodi di garofano hanno ottime proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e anestetiche quindi perché non sfruttarli contro il mal di denti? Prendete 1 cucchiaino di chiodi di garofano, macinateli finemente, versateli in una coppetta, aggiungete qualche goccia di olio d’oliva e mescolate; versate l’olio “medicale” così ottenuto su un batuffolo di cotone, applicate direttamente sui denti doloranti e lasciate in posa per circa mezzora. L’olio di chiodi di garofano ha proprietà analgesiche e antinfiammatorie e dovrebbe riuscire a darvi immediato sollievo dal dolore, ma se così non fosse potete ripetere l’operazione fino a quando non starete meglio.

Il perossido di idrogeno, l’acqua ossigenata al 3%, può esserci di grande aiuto in caso di denti cariati e doloranti perché penetra all’interno della struttura del dente, uccide i germi e i batteri, mantiene l’ambiente pulito e quindi meno infiammato e sofferente.
Effettuate dei risciacqui orali con l’acqua ossigenata pura per qualche secondo; ripetete 2-3 volte.

L’aglio funziona come un antibiotico naturale, in grado di uccidere germi e batteri e allontanare infezioni e infiammi. L’aglio non ha un buon sapore e può fare impressione pensare di masticarlo e tenerlo in bocca, ma vi dico che ne vale la pene contro il mal di denti! Tagliate uno spicchio d’aglio in 3 parti e masticate 1 parte con la parte di bocca che non duole fino a quando non lo avrete ridotto in piccoli pezzi, quasi in una pasta morbida; spingete e muovete la “pasta d’aglio” verso il dente dolorante e lasciate in posa qualche minuto prima di gettarlo via.
Potete ripetere più volte l’operazione fino a quando non trovate sollievo.

Lo stesso discorso dell’aglio vale anche per l’olio essenziale di Tea Tree che è un vero e proprio antibiotico e antimicotico naturale. Versate 2-3 gocce di olio di Melaleuca direttamente su un batuffolo di cotone, applicate sul dente dolorante e lasciate in posa qualche minuto.

Come blando anestetico possiamo usare il ghiaccio, ma solo per delle applicazioni locali esterne e non da mettere a diretto contatto con il dente sofferente che, anzi, peggiorerebbe perché estremamente sensibile agli sbalzi di temperatura.
Mettete 2-3 cubetti di ghiaccio in un canovaccio e applicate sulla guancia corrispondente al dente dolorante e tenete in posa per almeno 15-20 minuti. Il freddo intorpidisce i nervi rendendoli meno reattivi e quindi riusciremo a percepire meno il dolore, inoltre il ghiaccio aiuta ad abbassare la temperatura delle gengive che circondano l’area sofferente e di conseguenza a ridurre l’infiammazione.

Un altro ingrediente che funge da anestetico è l’alcool. L’alcool riesce a intontire i nervi e a farci percepire meno il dolore; bagnate un batuffolo di cotone con del whisky, della vodka o della grappa e appoggiate sul dente incriminato; lasciate lì fino a quando non avvertite più dolore.

Ricordate che questi rimedi naturali non sostituiscono il medico e soprattutto che non vi eviteranno di farvi visitare e curare il dente malato, però vi offriranno sollievo e aiuteranno a ridurre il dolore.

E voi avete mai provato uno di questi rimedi naturali contro il mal di denti?

Facebook18PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
18
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Autoproduzione/ Risparmiare in Casa
Tag: acqua ossigenata/ bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ dieta salute e benessere/ oli essenziali/ proprietà benefiche delle piante/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare grazie al bicarbonato/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi