• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Rimedi naturali per eliminare i pidocchi

Rimedi naturali per eliminare i pidocchi

24 Settembre 2014 di Mammafelice Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

rimedi-naturali-contro-i-pidocchi Pin

Ad inizio scuola riparte sempre l’avviso pidocchi: e noi cosa facciamo? Ecco i rimedi naturali per sconfiggere i prodotti. Voi ne conoscete altri?

Intanto non scordiamoci mai di controllare il cuocio capelluto, anche passando tra i capelli l’apposito pettinino. Per aiutare, dopo lo shampoo facciamo un risciacquo con l’aceto: è un metodo per prevenire la comparsa dei pidocchi.
Lasciamolo in posa per qualche minuto, poi sciacquiamolo.

Ricordiamoci anche che i pidocchi hanno bisogno di ossigeno, per vivere, quindi: quando facciamo un trattamento naturale anti pidocchi, avvolgiamo tutta la testa del bambino con la pellicola da cucina, e lasciamo in posa per un’oretta (a meno di evidenti controindicazioni). Infine procediamo con il risciacquo.

Asciughiamo sempre bene i capelli con il phon caldo, in questi casi, perché pare che i pidocchi muoiano sotto il getto dell’aria calda, se dura più di 5 minuti.

Tra i rimedi più efficaci, il tea tree oil: possiamo fare un mix di oli essenziali – sempre chiedendo il consiglio del farmacista o dell’erborista – miscelando tea tree oil, eucalipto, lavanda e bergamotto.

Possiamo anche fare una lozione con olio di oliva, olio di lino, tea tree oil, olio essenziale di lavanda.

Atri rimedi naturali – sempre dopo consiglio del farmacista:

  • olio di neem
  • estratto di timo
  • olio di lavanda
  • olio di eucalipto
  • olio di rosmarino

Un altro metodo efficace per soffocarli è usare il silicone: possiamo usare l’olio di silicone che si trova comunemente al supermercato, oppure il balsamo per capelli o gli shampoo che contengono dimeticone: il silicone soffoca le uova.

Tra i prodotti in commercio a base di siliconi, io prediligo Hedrin: esiste il trattamento preventivo e il trattamento per chi ha già preso i pidocchi, ed è molto efficace.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Figli e Risparmio
Tag: oli essenziali/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare a scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi