• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Rimedi naturali per brufoli e punti neri

Rimedi naturali per brufoli e punti neri

22 Giugno 2015 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook7PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
7
SHARES

Avere una pelle liscia, chiara, luminosa e priva di imperfezioni, ecco quello che ogni donna sogna! Sembra impossibile apprezzare la propria pelle al naturale; pensare di guardarci allo specchio, del tutto struccate, al mattino, è una di quelle azioni che preferiamo evitare.

rimedi-naturali-contro-brufoli-punti-neri Pin
Ma se usiamo i giusti prodotti, effettuiamo dei trattamenti specifici costantemente e seguiamo un’alimentazione sana, possiamo riuscire a migliorare l’aspetto della nostra pelle e mantenerla in salute. Tutto può essere preparato ed eseguito in casa, senza la necessità di spendere soldi in cosmetici costosi e senza il bisogno di rivolgersi alla visagista per trattamenti luxury!

Per tenere lontani dalla nostra pelle brufoli e punti neri ecco quello che dobbiamo fare:

  1. Lavare 2 volte al giorno il viso con un detergente delicato; deve essere specifico per il viso, poco schiumogeno e non lasciare la sensazione di pelle che tira. In alternativa potete provare ad utilizzare il miele per pulire il viso: applicate un cucchiaino di miele nel palmo della mano, scaldatelo per qualche secondo strofinando le mani tra loro, applicate sul viso, massaggiate, lasciate in posa 2-3 minuti e risciacquate solo con acqua. Il miele è antibatterico, idratante, ammorbidente, riparatore e antimicrobico.
  2. Effettuare uno scrub delicato 2 volte alla settimana: preparate il vostro scrub in casa unendo 1 cucchiaino di miele ad 1 cucchiaino di farina di mais; applicate sul viso inumidito, massaggiate delicatamente e risciacquate. Lo scrub permette di esfoliare la pelle, eliminare le cellule morte, aiutare il rinnovamento cellulare e eliminare le impurità dagli strati profondi della pelle. Anche il caffè è un ottimo ingrediente scrubbante, vi basterà recuperare la posa da una caffettiera già utilizzata, mescolare con acqua per creare una crema e applicare sul viso massaggiando.
  3. Utilizzare sempre un tonico astringente e purificante: la ricetta più semplice per preparare in casa un tonico davvero efficace consiste nell’ unire, in parti uguali, aceto di mele e acqua, meglio se distillata. Agitate il tonico prima di ogni utilizzo, versatelo su un batuffolo di cotone e tamponatelo su tutto il viso ogni qual volta terminate la pulizia e la detersione del viso.
  4. Eseguire dei trattamenti d’urto quando la pelle è particolarmente danneggiata e impura: in alcuni periodi, a causa del maggiore stress o semplicemente per il cambio di stagione, la pelle si mostra al peggio della propria forma e brufoli e punti neri si fanno sempre più evidenti lasciando anche antiestetiche macchie e segni sul viso. Create in casa il vostro trattamento d’urto unendo ½ cucchiaino di acqua distillata con ½ cucchiaino di bicarbonato, mescolate e applicate sul viso pulito e asciutto; applicate il composto direttamente sui brufoli e nella zona T, dove è maggiore la presenza di impurità e punti neri, lasciate agire per circa 5 minuti e dopo risciacquate accuratamente. Ripetete il trattamento tutti i giorni per una settimana; ripetete quando necessario.
  5. Creare in casa maschere per il viso specifiche: le maschere sono il vero e proprio trattamento di bellezza; riusciamo a regalare alla nostra pelle i giusti nutrienti e principi attivi essenziali in soli pochi minuti di applicazione. In caso di pelle grassa e acneica preparate una maschera esfoliante che effettuerà una sorta di microdermoabrasione che renderà la pelle liscia, luminosa e rinnovata: unite ½ cucchiaino di noce moscata in polvere ad 1 cucchiaio di latte intero; applicate sul viso asciutto con movimenti circolari, massaggiate a lungo e lasciate agire per 10 minuti, continuando a massaggiare di tanto in tanto; risciacquate con acqua tiepida e asciugate il viso. La noce moscata è astringente, antinfiammatoria, antibatterica e nutriente; il latte esfolia grazie alla presenza dell’acido lattico ma è anche un ottimo idratante. In caso di pelle oleosa e impura preparate una maschera purificante e ammorbidente unendo 1 parte di yogurt bianco con 1 parte di argilla verde, applicate sul viso pulito, lasciate agire 10-15 minuti, appena comincia a seccare eliminate la maschera dal viso aiutandovi con un dischetto di cotone bagnato.

Seguire questa routine vi permetterà di avere sempre una pelle sana, morbida e priva di imperfezioni, risparmiando e utilizzando solo prodotti naturali e facilmente reperibili nella vostra dispensa!

Facebook7PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
7
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare grazie al bicarbonato/ risparmiare grazie all'aceto/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi