• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Rimedi naturali contro le smagliature

Rimedi naturali contro le smagliature

24 Febbraio 2016 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

Tutti noi vorremmo mantenere per sempre una pelle elastica e luminosa, ma purtroppo il passare del tempo e i rapidi cambiamenti di peso e di altezza creano sul nostro copro delle strisce sottili di colore più chiaro, chiamate appunto smagliature.

prevenire-curare-smagliature-con-rimedi-naturali-risparmiare Pin

Le smagliature sono delle striature della cute dovute alla rottura delle fibre elastiche che compongono il derma; all’inizio tendono ad assumere un colore rosato per poi diventare pian piano bianche e lucide.


I fattori che causano la comparsa delle smagliature sono la crescita, il continuo dimagrire e ingrassare velocemente, la gravidanza e la pubertà; le smagliature possono comparire su qualsiasi zona del corpo ma le aree più colpite sono quelle in cui vengono immagazzinate più cellule adipose come l’addome, i fianchi, le braccia, il seno e i glutei.

Le smagliature sono il risultato di un rapido stiramento della pelle a causa di una crescita repentina o di un aumento di peso veloce e scegliere di combattere le smagliature con rimedi naturali è la soluzione più efficace e più sicura, visto che non hanno assolutamente effetti collaterali.

Patata cruda

Le patate contengono amido, una sostanza emolliente in grado di rendere la pelle morbida e setosa, inoltre le patate sono ricche di antiossidanti, delle molecole che combattono i radicali liberi che causano danni alle cellule di collagene ed elastina. Le patate sono anche una fonte di vitamina C, fosforo, potassio, magnesio, ferro e zinco, sostanze indispensabili per il buon funzionamento dell’organismo e che contribuiscono alla riparazione dei tessuti.

Tagliate a fette abbastanza spesse una patata media, applicate sulle zone in cui sono presenti le smagliature, lasciate in posa 10 minuti e poi risciacquate con acqua tiepida.

Gel d’aloe vera

Le foglie della pianta di aloe vera contengono un gel trasparente e incolore dalle mille proprietà e benefici; se non possedete la pianta, potete acquistare il gel di aloe vera facilmente in erboristeria e sfruttarne così le magnifiche proprietà.

Il gel d’aloe vera è ricco di collagene vegetale che aiuta la pelle a rigenerarsi e a ripararsi in caso di ferite e lesioni superficiali, come nel caso delle smagliature. Il collagene è una proteina fondamentale per la bellezza della pelle, riesce a mantenerla sana, elastica e giovane, aiuta a ridurre le rughe, i segni di espressione, i cedimenti e anche le smagliature.

Applicate il gel d’aloe vera direttamente sulle smagliature più volte al giorno; potete applicarlo in quantità maggiore per creare un impacco, lasciare agire per un paio d’ore ricoprendo la zona con una garza o un panno di cotone e poi sciacquare con acqua fresca.

Albume d’uovo

L’albume è uno dei rimedi casalinghi più noti contro le smagliature. L’albume è ricco di vitamina A e collagene; il collagene è presente nel tessuto connettivo del nostro corpo e permette alla nostra pelle di rimanere elastica, morbida e flessibile.

Facciamo scorta di queste preziose sostanze utilizzando l’albume sulla pelle: rompete un uovo e separate il bianco dal rosso, sbattete con una forchetta l’albume per qualche minuto in modo da renderlo soffice, spumoso e facile da prelevare; applicate sulle zone colpite da smagliature, lasciate in posa per 15 minuti e risciacquate con acqua fresca e sapone.
Aggiungete al vostro sapone qualche goccia di olio essenziale di limone o di arancio per eliminare l’odore dell’uovo dalla pelle.

Tè nero

Il tè nero è ricco di vitamina E, C e B ed è una grande fonte di minerali come magnesio, potassio e zinco. Il tè nero è noto per le sue proprietà benefiche per l’ organismo: rinforza il sistema immunitario, elimina i radicali liberi, stimola il sistema cerebrale e nervoso, rinforza le ossa e il tessuto connettivale, aumenta l’energia e aiuta nella perdita di peso. Inoltre le vitamine del gruppo B aumentano la bellezza e la salute della nostra pelle, dei capelli e delle unghie, rendendoli forti e resistenti.
Fate bollire per circa due minuti una tazza d’acqua con 2 cucchiai di tè nero e 1 cucchiaino di sale grosso; lasciate raffreddare qualche minuto e poi applicate sulle smagliature aiutandovi con una spugna.

Prevenzione delle smagliature

Ricordate però che prevenire è meglio che curare e riuscire a mantenere la pelle sempre perfettamente idratata e nutrita vi permetterà di evitare la comparsa delle smagliature e la rottura delle fibre elastiche.

Due volte a settimana effettuate uno scrub delicato ma efficace su tutto il corpo con lo zucchero bianco o quello di canna: mescolate 1 cucchiaio di zucchero con 1 cucchiaio di olio di mandorle e 1 cucchiaino di succo di limone, applicate su tutto il corpo con movimenti circolari massaggiando per una decina di minuti, poi risciacquate con acqua tiepida.
Subito dopo la doccia applicate sempre una crema idratante oppure sfruttate le proprietà degli oli vegetali, altamente nutrienti e ricchi di sostanze antiossidanti, come quello d’oliva, di ricino o di mandorle.

Preparate un burro corpo denso e nutriente da applicare sulle zone colpite da smagliature tutte le sere prima di andare a dormire: fate sciogliere a bagnomaria 2 cucchiaini di burro di karitè, aggiungete 2 cucchiaini di burro di cacao e lasciate sciogliere completamente; una volta che i burri saranno sciolti aggiungete 1 cucchiaino di vitamina E liquida, mescolate, togliete dal fuoco e travasate in un barattolino. Quando si sarà raffreddato del tutto il vostro burro sarà solido e denso in modo da essere facile da prelevare, ma si scioglierà non appena entrerà in contatto con il calore della vostra pelle.

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Casa
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ dieta salute e benessere/ proprietà benefiche delle piante/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare grazie ai limoni/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi