• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Rimedi della nonna contro i malanni di stagione

Rimedi della nonna contro i malanni di stagione

3 Febbraio 2016 di Mammafelice Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Autunno e Inverno: malanni e raffreddori in arrivo, che possiamo contrastare o prevenire con rimedi della nonna semplici, naturali ed economici.

rimedi-naturali-della-nonna-contro-malanni-di-stagione Pin

Abbiamo provato a raccogliere molti rimedi naturali contro i malanni di stagione, come mal di gola, influenza, raffreddori…

PER APPROFONDIMENTO: Rimedi naturali contro il raffreddore.

Naso chiuso o naso che cola

  • Facciamo molti lavaggi con acqua salina, per eliminare il muco;
  • Beviamo un buon brodo di pollo caldo, che scioglie il muco;
  • Suffumigi di bicarbonato in acqua calda;
  • Suffumigi con acqua bollente e camomilla oppure eucalipto;
  • Spremuta di arance addolcita con miele;
  • Centrifugato di carote fresche con un cucchiaino di miele.

Tosse

  • Una tazza di latte bollente in cui abbiamo fatto bollire delle foglie di salvia;
  • Liquirizia (solo se non si hanno problemi di pressione): facciamo bollire due mele intere con la buccia insieme a un cucchiaio di liquirizia purissima, filtriamo e prendiamone mezzo bicchiere di sera con un po’ di miele;
  • Il ‘pastrocchio’: facciamo bollire dei semi di lino fino a spappolarli, poi avvolgiamoli in un panno di lana e mettiamoli sul petto ancora caldi;
  • Tisana al timo, eucalipto e menta, addolcita con del buon miele;
  • Per la tosse notturna, possiamo mangiare una banana intiepidita al microonde;
  • Sciroppo di cipolla rossa e miele: tagliamo la cipolla a fettine orizzontali, e mettiamole in un barattolo intervallandole con del buon miele; lasciamo macerare per una notte, e poi prendiamo un cucchiaino di miele al bisogno;
  • Succo di limone con dentro il miele;
  • Succo di mandarino con miele di eucalipto.

Mal di gola

  • C’è chi mangia 3 spicchi di aglio crudo e dice che il giorno dopo non ha più mal di gola… forse non profumatissimo, ma sicuramente l’aglio è un antibatterico naturale;
  • Gargarismi con acqua e sale;
  • Far scaldare lo zucchero sul fuoco finché diventa caramello, poi si aggiunge grappa e si beve bollente;
  • alla sera, una tazza di latte caldo con miele e cognac;
  • Gargarismo con succo di limone tiepido in cui abbiamo infuso del basilico fresco;
  • Fare una tisana con zenzero e miele e berla calda;
  • Infuso di malva o basilico quando si ha difficoltà a deglutire;
  • Facciamo un infuso con una tisana alla mela e aggiungiamo un bastoncino di cannella;
  • Un cucchiaio di miele con un pizzico di curcuma in polvere.

PER APPROFONDIMENTO: Come risparmiare sui malanni di stagione.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: consigli e rimedi della nonna/ rimedi naturali/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare sui malanni di stagione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi