• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Riciclo Creativo / Repellente anti tarme fai da te

Repellente anti tarme fai da te

30 Aprile 2018 di Francesca Praga Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

repellente-anti-tarme-fai-da-te Pin

Le tarme sono state (e sono ancora) un problema piuttosto diffuso: spesso ci accorgiamo delle loro presenza grazie ad un buchino inaspettato su qualche indumento.

Oltre ad essere una sorpresa sgradita, rappresentano un reale problema per i nostri indumenti, sopratutto se sono fatti di fibre naturali come il cotone o la lana. Non sempre è possibile poi aggiustare il buco che si è formato, se non andando incontro a soluzioni anti estetiche. In alternativa, per i capi pregiati, può risultare davvero onerosa la rimessa a nuovo, oltre al fatto che oggi è sempre più difficile trovare qualcuno in grado di fare determinati lavori di sartoria.

La vera soluzione, per evitare che le tarme mangino i nostri vestiti, è la prevenzione: una volta si usava la naftalina (che veniva messa nei cassetti e nelle tasche dei vestiti da uomo), poi la canfora e adesso, in commercio si trovano moltissime preparazioni sintetiche.

Ecco invece un rimedio naturale per risolvere questo problema, estremamente facile da preparare ma sopratutto ecologico.

REPELLENTE ANTI TARME FAI DA TE

Ingredienti:

  • fiori di lavanda,
  • pepe,
  • foglie di alloro,
  • scorze di agrumi essiccate,
  • chiodi di garofano,
  • stecca di cannella,
  • olio essenziale di lavanda,
  • scampolo di lino o cotone naturale,
  • spago o filo di cotone.

Procedimento:

  • pestate in un mortaio le spezie e le scorze di agrumi: non devono essere troppo fini, quindi non polverizzatele;
  • con un pezzetto di cotone o di lino naturale create un fagottino: mettetevi dentro le spezie e chiudetelo in cima con lo spago;
  • bagnate il cotone con qualche goccia di olio essenziale, senza esagerare.

Potete usare un sacchettino per ogni cassetto e metterne uno per armadio. Se fate dei sacchetti molto piccoli potete metterli nelle tasche dei vestiti da uomo senza che si sformino nel tempo, altrimenti potete appenderli alla gruccia porta abito.

Sono anche un’insolita idea regalo fai da te per Natale.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Riciclo Creativo
Tag: consigli e rimedi della nonna/ erbe e spezie/ riciclo creativo/ rimedi naturali/ rimedi naturali per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi