• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Pulire con il limone: 15 idee

Pulire con il limone: 15 idee

25 Gennaio 2016 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

Il limone è uno degli agrumi più amati e più utilizzati da noi italiani. La nostra penisola ne è ricca e abbiamo imparato ad apprezzarne i suoi mille utilizzi in cucina come condimento per le pietanze e per aggiungere gusto a bevande e tisane ma non solo, il limone riesce a regalare alla nostra casa un profumo energico e frizzante, la sua pianta abbellisce con colori e profumi i nostri giardini e poi è anche un ottimo aiuto per le pulizie domestiche.

pulire-con-il-limone Pin
L’acido citrico del limone è in grado di uccidere germi e batteri, di neutralizzare i cattivi odori, di sciogliere il grasso e ha anche un forte potere sbiancante.

Ecco 15 modi per utilizzare il limone e sfruttare le sue molteplici proprietà nelle pulizie di tutti i giorni:

1. Eliminare le macchie d’acqua: per eliminare il calcare tagliate un limone a metà e strofinatelo direttamente sui rubinetti e sulle superfici in acciaio.
2. Pulire oggetti in rame e ottone: cospargete di sale fino metà limone e sfregatelo sulle superfici da pulire e risciacquate abbondantemente.
3. Deodorare e pulire il forno a microonde: mettete nel microonde un bicchiere pieno di acqua con 2 cucchiai di limone, azionate il forno fino a quando l’acqua all’interno non comincerà a bollire, lasciate riposare con la porta chiusa per una decina di minuti e poi pulite con un panno in microfibra leggermente bagnato.
4. Sgrassare i piani di lavoro in cucina: immergete metà limone nel bicarbonato e utilizzatelo per pulire e disincrostare le superfici molto sporche; non fatelo sul marmo.
5. Sbiancare i tessuti: riempite una bacinella con 3 litri d’acqua e 100 ml di succo di limone, lasciate in ammollo nella soluzione i vestiti per qualche ora o anche tutta la notte; al mattino mettete i vestiti in lavatrice, travasate la soluzione restante nella vaschetta del detersivo e azionate il lavaggio.
6. Pulire taglieri di legno o plastica: per rimuovere quelle antiestetiche macchie di cibo dai taglieri tagliate un limone a metà spremetelo sul tagliere e strofinate energicamente, lasciate agire per una ventina di minuti e poi risciacquate.
7. Eliminare il calcare da teiere e caffettiere: riempite con acqua e fette di limone, portate a ebollizione, lasciate riposare per un paio d’ore e poi risciacquate e asciugate.
8. Rimuovere residui di sapone e macchie dalla doccia: le porte della doccia sono sempre piene di macchie di sapone che rendono il vetro opaco e striato, prendete mezzo limone e del bicarbonato strofinate direttamente sulle macchie e risciacquate fino a quando non avrete eliminato tutto il bicarbonato.
9. Pulire vetri e specchi: riempite una bottiglietta spray con 500 ml di acqua e 150 ml di succo di limone, spruzzate e ripulite con un panno asciutto.
10. Eliminare i cattivi odori: per neutralizzare gli odori della cucina riscaldate il forno a 150°C e mettete un limone tagliato a metà sulla griglia del forno, lasciate “cuocere” il limone per circa 15 minuti con la porta socchiusa, spegnete il forno e lasciate che il limone si raffreddi.
11. Lucidare i mobili in legno e il parquet: mescolate 1 parte di olio d’oliva con 1 parte di succo di limone, applicate sui mobili o sul pavimento in legno e strofinare con un panno morbido asciutto.
12. Rimuovere macchie di sugo e cibo dai piatti e dai contenitori: in particolar modo il pomodoro lascia delle macchie ostinate sui contenitori, specialmente quelli in plastica; strofinate un po’ di succo di limone direttamente sulle macchie, lasciate riposare per un paio d’ore e poi lavate in lavastoviglie.
13. Sgrassare griglie e graticole: per far tornare a risplendere le griglie e le graticole del barbecue strofinatele, quando sono ancora tiepide, con del succo di limone e del sale fino, lasciate agire per un ‘ora e poi risciacquate.
14. Migliorare il potere pulente del detersivo per lavastoviglie: prima di avviare il lavaggio aggiungete sempre un limone tagliato a metà all’interno del cestello della lavastoviglie per ottenere stoviglie pulite, brillanti e prive di cattivi odori.
15. Neutralizzare i cattivi odori sulle mani: dopo aver tagliato l’aglio e la cipolla o dopo aver toccato pesce e carne cruda, le mani continuano a puzzare, strofinatele con il succo di mezzo limone per qualche minuto e poi risciacquate.

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Autoproduzione/ Risparmiare in Casa/ Risparmiare in Cucina
Tag: consigli e rimedi della nonna/ detersivi autoprodotti/ proprietà benefiche delle piante/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare grazie ai limoni/ risparmiare grazie al bicarbonato/ risparmiare sul bucato/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi