• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Risparmiare Tempo / Pulire casa: fare le pulizie e riordinare in poco tempo e al meglio

Pulire casa: fare le pulizie e riordinare in poco tempo e al meglio

9 Febbraio 2018 di Francesca Praga 3 commenti

Facebook3PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
3
SHARES

Pulire casa velocemente, facendolo bene, è possibile se ci si organizza al meglio.

pulire casa velocemente Pin

Tenere la casa pulita e in ordine non è così semplice per coloro che sono sempre di corsa e hanno poco tempo a disposizione: in realtà, serve solo un po’ di organizzazione.

Può accadere, infatti, che degli ospiti arrivino senza il preavviso: cosa dovete fare per non incorrere in situazioni imbarazzanti? Sicuramente sarà difficile pulire a fondo la casa all’ultimo minuto, ma è possibile renderla presentabile in poco tempo.

Come riordinare casa velocemente

  • aprite le finestre per dare aria alle stanze,
  • partite dal salotto: è la stanza dove accoglierete i vostri ospiti. Sistemate il divano, i cuscini, i libri, le sedie, il tavolo, eccetera. Spolverate i mobili e date una spazzata al pavimento o una passata rapida con l’aspirapolvere,
  • lavate il bagno e cambiate gli asciugamani e il tappeto,
  • procedete con il soggiorno e la cucina: pulite velocemente il tavolo da pranzo e il piano da lavoro, sistemando gli oggetti in disordine, e spazzate il pavimento,
  • se avanza del tempo continuate con la pulizia delle camere da letto. In caso contrario, chiudete le porte ed evitate di entrare,
  • non dimenticate di prendervi del tempo per rendetevi presentabili!

Come avere una casa perfetta

Tuttavia ci sono alcuni consigli utili per avere una casa sempre perfetta… o quasi:

  • tenere in ordine le stanze: una casa sistemata si pulisce più in fretta e in poco tempo;
  • quando sporcate, pulite!
  • pulite appena vedete dello sporco e non rimandate;
  • non mangiate sul divano, sul letto o in giro per la casa;
  • non camminate con le scarpe sporche: appena tornata a casa cambiatele;
  • fate periodiche generali pulizie della casa;
  • aprite le finestre almeno una volta al giorno;
  • ascoltare della buona musica: contribuirà a farvi rilassare durante le pulizie.

Leggi anche: “Come togliere la polvere dai mobili: spray con aceto fai da te“

Come pulire il pavimento

Il pavimento è una parte essenziale degli ambienti della vostra casa: lo avete scelto in base al budget, al gusto, alle qualità estetiche, al formato, al colore, al tipo di arredamento e alla destinazione. È importante prendersene cura identificando sempre il tipo di materiale di cui è costruito e rispettando i relativi trattamenti, per far sì che non si rovini. E, mi raccomando, usate sempre l’acqua fredda per il risciacquo!

Come pulire il pavimento in marmo

Marmo: è molto sensibile all’usura del tempo, al grasso, al trucco, al calcare e alle sostanze acide come l’aceto e il limone. Va lavato con acqua e sapone di marsiglia o alcool, sciacquato e asciugato con un panno per evitare aloni. Se è chiaro, quindi soggetto ad ingiallire, si può periodicamente passare con acqua ossigenata diluita, mentre se è scuro potete lucidarlo con acqua e sapone liquido. Per risciacquare passate delicatamente un panno inumidito di olio di vino. Va cerato due o tre volte all’anno a seconda della lucidatura che si vuole ottenere.

Come pulire il parquet

Parquet: se è in legno naturale va trattato con un panno in microfibra ben strizzato con un po’ di detersivo, poi va risciacquato. Un’alternativa è passarlo con uno straccio imbevuto di tè freddo. Proteggetelo con degli oli appropriati, poiché molto sensibile all’acqua. Se è verniciato è impermeabile all’acqua: non scegliete detersivi che contengono opacizzanti o prodotti che sciolgono la vernice. Anche finito ad olio difendetelo con cere apposite ed evitate l’utilizzo dell’aceto. La cera finale va scelta in base al tipo di parquet (naturale, verniciato o finito all’olio).

Come pulire la moquette

Moquette: va pulita con acqua e sapone o detersivo, oppure igienizzata con un getto di vapore che penetra in profondità.

Come pulire il pavimento in ceramica

Ceramiche: lavate con acqua tiepida e ammoniaca (mezzo bicchiere su 10 litri di acqua). Non serve risciacquare. L’ammoniaca sgrassa e lascia un buon profumo.

Come pulire il pavimento in cotto

Cotto: va lavato con acqua e bicarbonato. Se il pavimento è molto sporco e piuttosto rovinato, aggiungete il sapone di marsiglia e sciacquate poi con cura.

Come pulire il pavimento in linoleum

Linoleum: prestate attenzione ai prodotti abrasivi, servitevi soltanto di acqua e sapone di marsiglia oppure di una soluzione di acqua calda e un po’ di ammoniaca.

Facebook3PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
3
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Risparmiare Tempo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi