• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Pranzo e cena con 5 euro per 4 persone

Pranzo e cena con 5 euro per 4 persone

30 Settembre 2016 di Mammafelice Lascia un commento

Facebook246PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
246
SHARES

Pranzo e cena per tutta la famiglia, con una spesa massima di 5 euro per entrambi i pasti: la base è un bellissimo impasto per pane e focaccia fatto in casa, a cui aggiungiamo tante buone e colorate verdure di stagione. A pranzo un menù leggero, a cena un menù sfizioso.

pranzo-cena-5-euro-menu-risparmiare-famiglia Pin

E i miei menù per risparmiare sono di nuovo senza pasta, perché siamo tutti capaci a fare la pasta con 2 euro, no? 🙂
Qui invece sfidiamo la nostra manualità con ricette golose e sfiziose, pratiche e perfette per arrivare a fine mese senza paura.

Lista della spesa:

  • lenticchie in scatola, 0.50
  • 5-6 carote, 1eur
  • 3 Pomodori, 0.50
  • 1 pacco di farina, 0.50
  • 1 zucchina e 1 cipolla, 0.50
  • piselli surgelati, 1eur
  • lievito fresco, 0.50

In totale sono 4.50 eur, così abbiamo un margine di 1eur nel caso in cui la verdura costasse leggermente di più del previsto. Altrimenti possiamo usare il resto per comprare un po’ di prezzemolo (anche se spesso ci viene regalato!). Ci avanzeranno circa 300 grammi di farina e mezza confezione di piselli, pronti per risparmiare in cucina anche altre volte!

Impasto per pane e focaccia

pranzo-cena-5-euro-menu-risparmiare-impasto Pin

Iniziamo impastando circa 700 grammi di farina con sale, olio e lievito e facciamo lievitare per bene l’impasto: lo trasformeremo in tanti modi golosi!

Pranzo semplice

pranzo-cena-5-euro-menu-risparmiare Pin

Zuppa di carote e lenticchie: mettiamo a cuocere in acqua calda le carote sbucciate insieme a mezza cipolla e due cucchiai di piselli surgelati.

A parte, scoliamo e laviamo le lenticchie e ripassiamole in padella con olio, sale, pepe ed eventuali spezie che abbiamo già a casa: vanno benissimo peperoncino, prezzemolo, cumino, curcuma, curry… o anche niente! Dividiamo le lenticchie a metà e teniamole da parte.

Una volta cotte le carote, frulliamo tutto bene e aggiustiamo di sale. Serviamo con un cucchiaio di lenticchie come decorazione finale. Se avete un limone in frigo, provate a grattugiarne la buccia sulla zuppa: sarà freschissima!

pranzo-cena-5-euro-menu-risparmiare Pin

Bruschette ai piselli: Con l’impasto che abbiamo fatto lievitare, possiamo creare dei panini leggermente allungati, da tagliare a fette, oppure delle focaccine rotonde. Ci serviranno per servire la nostra crema di piselli da bruschetta e anche per le preparazioni della cena.

Facciamo lessare in poca acqua i piselli, saliamoli e frulliamoli aggiungendo un po’ di olio, che li farà diventare come una sorta di maionese molto rustica. Se ne abbiamo in casa, possiamo aggiungere qualche spezia a piacere, come menta oppure origano o la barba dei finocchi.

Cena sfiziosa

pranzo-cena-5-euro-menu-risparmiare Pin

Mousse di lenticchie: prendiamo le lenticchie tenute da parte, aggiungiamo un pochino di acqua o, se lo abbiamo, del succo di limone, e frulliamole con un po’ di olio. Aggiustiamo di sale e, se ne abbiamo, aggiungiamo spezie o erbette, per esempio peperoncino o paprika oppure timo.

Serviamo la mousse sopra le fette del pane che abbiamo preparato a pranzo, in abbondanza.

pranzo-cena-5-euro-menu-risparmiare Pin

Pomodori al forno: tagliamo i pomodori a fettine, mettiamoli in una teglia ben oliata, aggiungiamo sale, un pizzico di zucchero, olio e, se ne abbiamo, erbe e spezie a piacere: aglio, origano, prezzemolo… Cuociamo in forno a 160 gradi per circa 40 minuti.

pranzo-cena-5-euro-menu-risparmiare Pin

Sfoglia alle verdure verdi: Stendiamo gli avanzi di impasto per formare una bella focaccia bassa. Ungiamo bene con olio, aggiungiamo fettine di zucchina, una manciata di piselli surgelati, olio e sale. Se ne abbiamo possiamo aggiungere degli avanzi di formaggio grattugiati bene e spezie a piacere, come basilico od origano.

Inforniamo a 200 gradi per circa 15 minuti e tagliamo a fette.

Menù settimanale: Mangiare con meno di 5 euro al giorno

Facebook246PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
246
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Risparmiare sulla spesa
Tag: cucina povera/ cucinare risparmiando/ fare la spesa risparmiando/ mangiare con meno di 5 euro/ menu per risparmiare/ ricette economiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi