• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Olio per neonati fai da te

Olio per neonati fai da te

16 Luglio 2018 di Paola Mencaroni 1 commento

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

Olio per neonati fai da te Pin

Olio per neonati fai da te: uno dei primi cosmetici che acquistiamo o che ci regalano per i nostri bambini appena nati è sicuramente l’olio da massaggio. Vediamo come crearne uno fai da te, ecologico e naturale.

Il bagnetto nei primi mesi di vita dei bambini non è solo una necessità ma diventa un momento di coccole e di affetto, è un modo per imparare a conoscere il bambino, capire cosa gli piace e cosa lo infastidisce … insomma il bagnetto diventa un vero e proprio rituale che deve essere seguito da un lungo e avvolgente massaggio.

Solitamente gli oli per bambini che troviamo in commercio sono a base di paraffina, un derivato del petrolio, e sostanze sintetiche che non sono poi così benefiche e salutari, ecco perché è importante preparare in casa un olio che non solo idrati e nutra la pelle dei nostri bambini ma riesca anche a lenire eventuali arrossamenti e guarire screpolature e irritazioni.

Il miglior olio da massaggio che ci possa essere è senza dubbio l’olio di cocco, profumato, delicato, nutriente, leggero che si assorbe in fretta e facilmente reperibile, ma se vogliamo creare un olio specifico, ricco di vitamine e sostanze lenitive allora possiamo preparare un oleolito di camomilla e calendula, due piante conosciute per le proprietà addolcenti e calmanti.

Leggi anche “Shampoo per bambini fai da te“

Olio per neonati fai da te: procedimento a caldo

Mettete a scaldare a bagnomaria 250 ml di olio d’oliva o olio di nocciolo di albicocca, molto delicato e profumato; aggiungete 2 cucchiai di capolini di camomilla e 2 cucchiai di fiori secchi di calendula; scaldate a fuoco basso per circa un’ora o comunque fino a quando l’olio non comincia a diventare più giallo e il profumo di camomilla e calendula non comincia a diffondersi per tutta la stanza. Coprite con uno straccio e lasciate raffreddare per tutta la notte; al mattino separate i fiori dall’olio con un colino, travasate in una bottiglietta di vetro trasparente e il vostro olio è pronto per l’uso.

Olio per neonati fai da te: procedimento a freddo

Ponete i capolini di camomilla e i fiori di calendula in un barattolo abbastanza alto e riempitelo più o meno a metà, adesso versate l’olio e arrivate fino al bordo, chiudete con il tappo e conservate al buio, al riparo dalla luce del sole, in un luogo fresco e arioso.

Ricordate di agitare il barattolo ogni giorno e di conservare al buio per almeno 4/6 settimane; dovrete ottenere un olio giallo intenso, quasi arancione, profumatissimo e delicato. Quando sarete soddisfatti del colore e del profumo del vostro oleolito potete filtrarlo per separare i fiori dall’olio con un colino ma anche con una garza per essere sicuri di trattenere anche le piccole parti dei fiori. Travasate sempre in una bottiglietta di vetro scuro perché la luce e i raggi del sole potrebbero accelerare il processo di irrancidimento dell’olio.

L’olio si mantiene bene per lungo tempo, l’importante è non farlo mai entrare in contatto con l’acqua e di utilizzare contenitori di vetro ben puliti e asciugati.

Utilizzatelo subito dopo il bagnetto, sulla pelle ancora umida, per nutrire e idratare la pelle, oppure applicatelo direttamente sulle zone colpite da arrossamenti e irritazioni, anche su pelle asciutta.

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ proprietà benefiche delle piante/ quanto costa un figlio/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi