• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Figli e Risparmio / Jobs Act, ferie solidali per genitori con figli malati

Jobs Act, ferie solidali per genitori con figli malati

9 Aprile 2015 di Noemi Secci 1 commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

ferie-permessi-per-figli-malati-disabili-jobs-act Pin

Tra le tante novità della Legge Delega 183/2014, nota a tutti come Jobs Act, desta particolare interesse l’istituto delle ferie solidali.

Si tratta di un inedito assoluto, in Italia, mentre in altri Paesi europei questo modello è già utilizzato con successo: ad esempio, in Francia, da alcuni mesi è in vigore la Legge Mathys, chiamata così in onore di Mathys Germain, un bambino di 10 anni malato terminale di tumore. La norma è nata su ispirazione dei colleghi dello sfortunato padre, che hanno avuto l’idea di donargli i giorni di riposo arretrati, per permettergli di stare accanto al figlio, avendo, quest’ultimo, terminato tutte le ferie ed i permessi per assistere il piccolo.

Qui in Italia, il “Jobs Act” ha ora  introdotto la medesima normativa, che prevede che ciascun dipendente possa cedere alcuni giorni di ferie o permessi (ma solo se eccedenti quelli previsti dal Contratto Collettivo Nazionale) ad un collega, genitore di un minore malato o disabile.
La Legge Delega, infatti, contempla, sia per il settore privato che per quello pubblico,  il “riconoscimento della possibilità di cessione, fra lavoratori dipendenti dello stesso datore,  di tutti o parte dei giorni di riposo aggiuntivi , spettanti in base al contratto collettivo nazionale, in favore del lavoratore genitore di figlio minore con necessità di presenza fisica e cure costanti per le particolari condizioni di salute“.

Il testo, che dovrà poi essere specificato ed attuato da un decreto delegato, parla in linea abbastanza generale, ma è comunque possibile individuare i due requisiti essenziali per usufruire dell’istituto delle ferie solidali:

  1. Per chi “regala” i riposi, è necessario avere ferie o permessi in eccesso rispetto a quelli previsti dal CCNL del settore di riferimento.
  2. Per poter, invece, usufruire dei riposi ceduti, la condizione è avere un figlio sotto la maggiore età gravemente malato, oppure disabile, che necessiti di cure costanti.

La disposizione, introdotta nel Jobs Act da un emendamento,  porta la firma della deputata Emanuela Munerato: attualmente, c’è chi si dice soddisfatto del tenore della norma, che offre una maggiore flessibilità ed un concreto aiuto ai dipendenti in situazioni familiari difficili, ma c’è anche chi lamenta il fatto che i vantaggi pesino unicamente sulle spalle dei lavoratori, mentre a Stato ed aziende non è richiesto alcun intervento.

Per ora, tuttavia, non possiamo che attendere l’emanazione del decreto delegato in materia, per vedere se dovrà essere offerto qualche sostegno aggiuntivo anche da parte di questi ultimi soggetti, o se il tutto si baserà esclusivamente sul volontariato tra colleghi.

Continuate a seguirci per conoscere gli aggiornamenti sull’argomento!

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Figli e Risparmio
Tag: agevolazioni figli con handicap/ agevolazioni figli disabili/ benefici figli con handicap/ come leggere la busta paga/ deduzioni figli disabili/ Leggi e Normative/ quanto costa un figlio

Commenti

  1. aliko dice

    25 Aprile 2015 alle 16:30

    In attesa dell’emanazione del decreto in materia che sarebbe davvero un aiuto per i genitori!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi