• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Insetticida fai da te: come prepararlo

Insetticida fai da te: come prepararlo

13 Giugno 2014 di Mammafelice Lascia un commento

Facebook6PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
6
SHARES

 insetticida-naturale-fai-da-te-olio-neem-sapone-marsiglia-orto-casa-fiori-zanzare-scarafaggi Pin
[insetticida naturale per il tuo giardino]
Il miglior modo per risparmiare in denaro e per salvaguardare la nostra salute è quello di auto-prodursi un semplice insetticida fai da te con l’acquisto di un solo prodotto che potrete trovare in erboristeria che è l’olio di neem. Questo insetticida è perfetto sia per proteggere il nostro orto da parassiti e infestazioni, sia per proteggere e rendere sana la nostra casa da invasioni si formiche o scarafaggi.

Gli altri ingredienti da utilizzare sono presenti in tutte le nostre case e sono: sapone di Marsiglia, olio d’oliva e aglio, elemento molto temuto e disprezzato proprio dagli insetti!

Insetticida fai da te con olio di Neem

L’olio di Neem: un potente aiuto come insetticida contro i parassiti delle piante (piante da frutto, rose, arbusti da giardino…), ma anche utile per disinfestare giardini e aree verdi dalle zanzare estive.
Si possono usare 10 ml di olio di Neem disciolto in un litro di acqua a temperatura ambiente, per le parti esterne: si agita il flacone spray e si spruzza in giardino contro le zanzare.

insetticida-naturale-fai-da-te-olio-neem-sapone-marsiglia-orto-casa-fiori-zanzare Pin
[anti parassitario naturale fai da te ]
Inoltre, con abbinamento con olio e sapone di Marsiglia, è utilissimo per eliminare le infestazioni dalle piante.

Ingredienti per l’insetticida fai da te con olio di Neem:

  • 5 ml di Olio di Neem (si trova in erboristeria)
  • 5 g di sapone di Marsiglia grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 1/4 di bicchiere d’acqua

Come preparare il composto:

  1. Sciogliere  in un piccolo pentolino su fiamma bassa 5 g di sapone, ricordando di arieggiare la  stanza  per evitare di intossicarsi.
  2. Aggiungere poi il cucchiaio di olio di oliva e i 5 ml di olio di Neem.
  3. Schiacciare  gli spicchi di aglio e aggiungerli agli oli e al sapone.
  4. Concludendo, aggiungere poi 1/4 di bicchiere d’acqua.
  5. Lasciar riposare il tutto  per 24 ore e l’ insetticida fai da te è pronto all’uso.

Agitare bene il composto e spruzzarlo sulle foglie e sui fiori infestati dai parassiti. Questo composto può essere utilizzato anche sulle soglie delle porte per tenere lontane formiche e scarafaggi.

L’olio di Neem, se ingerito, è tossico: attenzione massima ai bambini! Non va mai ingerito: è solo per uso esterno.

Insetticida al sapone di Marsiglia

Ancora più economico è l’ insetticida preparato semplicemente utilizzando acqua, olio d’oliva e sapone.

Occorrente:

  • 700 ml di acqua tiepida,
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva,
  • 50 grammi di sapone di Marsiglia

Sciogliere il sapone nell’acqua, aggiungere poi  l’olio ed ecco ottenuto un’ insetticida ottimo per liberare le nostre piante da pidocchi e altri infestanti.

L’olio di oliva ci permetterà di lucidare tutte le foglie e contemporaneamente nutrirle, e nessuna di queste sostanze risulterà tossica, né per noi, né per le nostre piante.

 

Facebook6PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
6
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: detersivi autoprodotti/ orti e giardini/ rimedi naturali per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi