• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Risparmiare in Cucina / Focaccia Locatelli, morbidissima senza impastare

Focaccia Locatelli, morbidissima senza impastare

6 Ottobre 2015 di Mammafelice 3 commenti

Facebook6PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
6
SHARES

Una ricetta di focaccia che ultimamente è molto famosa sul web, e che non richiede di essere impastata.

focaccia-locatelli-veloce-morbida-senza-impastare Pin
Si tratta della Focaccia Locatelli, dal nome dello chef che l’ha inventata e condivisa. La sua particolarità è che non va impastata: basta mescolare gli ingredienti con un cucchiaio. Perfetta per chi vuole cucinare in modov eloce, e senza sporcare la cucina.

Ingredienti:

  • 250 g di farina Manitoba
  • 250 g di farina 00
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 225 ml di acqua a temperatura ambiente (circa 20 gradi)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 10 g di sale

E’ una focaccia morbidissima.

Facciamo sciogliere il lievito in acqua, e aggiungiamo l’olio e il sale. In una ciotola, mescoliamo gli ingredienti secchi, poi uniamo quelli liquidi.

Mescoliamo tutti gli ingredienti con una forchetta o un cucchiaio di legno, senza impastare. 

Una volta mescolati bene gli ingredienti, aggiungiamo un filo di olio sulla superficie dell’impasto, e copriamo con uno strofinaccio da cucina pulitissimo, facendola riposare per una decina di minuti.

Ungiamo con olio una tortiera da 28 centimetri di diametro, o una teglia di circa 30 centimetri. Mettiamo l’impasto al centro e facciamolo nuovamente riposare per una decina di minuti, sempre coperto con un sottile strato di olio.

Infine tiriamolo con le dita, fino ai bordi, con delicatezza, e facciamo riposare per una mezzora.

Formiamo tante fossette sulla focaccia lievitata, con i polpastrelli, delicatamente. E aggiungiamoci la salamoia.

Per la salamoia ci servono:

  • 65 ml di acqua a temperatura ambiente (circa 20 gradi)
  • 65 g di olio extravergine d’oliva
  • 25 g di sale

Mescoliamo bene questi ingredienti, e versiamoli tutti sull’impasto, in modo che vadano a infilarsi bene nei buchini che abbiamo fatto con i polpastrelli.

Inforniamo a 200 gradi, a forno già caldo, per circa 30 minuti.

Facebook6PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
6
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Risparmiare in Cucina
Tag: cucina povera/ cucinare risparmiando/ ricette economiche

Commenti

  1. IsaQ dice

    25 Gennaio 2016 alle 8:30

    L’acqua che va usata per impastare deve essere a temperatura ambiente o bisogna intiepidirla?Io per esempio nell’impasto della pizza la uso tiepida.Grazie

    Rispondi
    • Mammafelice dice

      26 Gennaio 2016 alle 12:15

      Io la lascio a temperatura ambiente per una mezzora circa.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi