• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Fai da te: come fare le coperte in modo facile

Fai da te: come fare le coperte in modo facile

2 Ottobre 2014 di Mammafelice Lascia un commento

Facebook31PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
31
SHARES

realizzare-una-coperta-trapunta-fai-da-te Pin

Inizia il freddo e con esso l’esigenza di stare al calduccio. Perché non impariamo a realizzare da soli le coperte calde da tenere sul divano o sul letto, per accoccolarci la sera? Pensate di non potercela assolutamente fare?
E invece sì: ecco delle idee facilissime per realizzare da soli le coperte che ci scalderanno quando guarderemo la TV questo inverno!

Possiamo usare vari livelli di difficoltà: creare coperte fatta a maglia o uncinetto, usare la tecnica del quilt ovvero la trapunta, oppure cucire delle coperte con un punto dritto semplicissimo, che tutti possono realizzare.

Scegliamo innanzi tutto i materiali giusti: nei negozi di stock di stoffe, scegliamo un tessuto già trapuntato, bello caldo, oppure un tessuto di pile o flanella o ciniglia. Facciamolo tagliare già della misura giusta, così non dovremo fare altro che bordarlo.

Bordatura della coperta

Possiamo fare due tipi di bordo:

  • un semplice orlo da cucire a macchina o a mano, con punto dritto;
  • applicare un bordino di stoffa lungo tutto il perimetro della coperta, come nel tutorial qui sotto.

come-cucire-da-soli-le-coperte Pin

Come si vede dal tutorial, si può comprare in merceria un bordino già fatto, da cucire tutto intorno alla coperta, o anche confezionarlo con le proprie mani.

Guardate quanto è semplice, in questo video di Dana Made It. Non preoccupatevi anche se è in inglese, perché è chiarissimo!

Se siete davvero esperti, potete cimentarvi nella tecnica del quilting, ovvero procedere a fare una trapunta vera e propria. Un’idea di riciclo in più? prendete i vecchi vestitini dei bambini, ritagliatene le parti più belle, le stampe e le fantasie, e create tanti quadrati da cucire insieme: questa sarà la parte superiore della vostra trapunta!

Coperte all’uncinetto

come-realizzare-coperta-uncinetto-maglia-fai-da-te Pin

Infine, potete come me provare l’uncinetto: facilissimo anche per chi è inesperto. Ci sono riuscita persino io, che sono notoriamente poco esperta.

Seguite le lezioni di uncinetto su Mammafelice:

  • Il nodo di inizio
  • La catenella
  • La maglia bassa
  • La maglia alta
  • Come chiudere i lavori all’uncinetto

scuola-di-uncinetto-come-fare-una-coperta Pin

In particolare, vi basterà imparare a fare la catenella e la maglia bassa. Questi due punti vi bastano già per fare una coperta all’uncinetto completamente da soli!

Facebook31PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
31
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Figli e Risparmio/ Risparmiare in Casa
Tag: cucito creativo/ progetti diy/ progetti fai da te/ riciclo creativo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi