• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Deodorante fai da te… che funziona!

Deodorante fai da te… che funziona!

18 Settembre 2017 di Francesca Praga 1 commento

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

deodorante-fai-da-te-olio-mandorle-bicarbonato-karite Pin

Il deodorante è un prodotto che utilizziamo quotidianamente, per questo è necessario porre moltissima attenzione quando lo si acquista. Autoproducendolo non si corre il rischio di spalmarsi sulla pelle paraffina, derivati del petrolio o alcool, in più il procedimento per realizzarlo non è assolutamente complicato.

In questi anni ho provato diverse ricette per autoprodurre il deodorante ma questa è quella che mi piace di più, sia come consistenza che come funzione “anti – odore”.

Ingredienti:

  • 20 g di burro di karitè;
  • 20 g di amido di riso o di mais;
  • 20 g di olio di mandorle dolci;
  • 40 g di bicarbonato di sodio;
  • olio essenziale a scelta.

Procedimento:

  1. in un pentolino, a bagnomaria, sciogliete il burro di karité. Non fatelo mai bollire e tenetelo sempre su una fiamma dolce;
  2. aggiungete l’olio di mandorle o, se lo avete, un oleolito di vostra preparazione: per esempio quello alla calendula è molto lenitivo;
  3. sempre mescolando, aggiungete il bicarbonato e l’amido, avendo cura di continuare a mescolare finché tutti i grumi non saranno sciolti;
  4. a questo punto completate con un olio essenziale a vostra scelta: potrebbe essere olio di tea tree, che è un antimicotico naturale, oppure menta o verbena… insomma: sbizzarritevi!
  5. versatelo in un contenitore con imboccatura larga, così sarà più facile applicarlo, e lasciatelo riposare in frigorifero per tutta la notte.

Al mattino avrete il vostro deodorante in crema. Potete tranquillamente conservarlo fuori dal frigorifero. Per la scadenza dovete riferirvi a quella del burro di karitè, quindi ponete attenzione alla data riportata nella confezione.

Se non volete utilizzare il burro di karité o non riuscite a trovare un prodotto etico, senza parabeni e alcool free, potete produrre un deodorante in polvere mescolando lo stesso quantitativo di bicarbonato e amido, con in più qualche goccia di olio essenziale. Vi sembrerà un po’ spartano, forse, ma funziona molto bene ed è comodo da portare in viaggio.

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: bellezza low cost/ bellezza quotidiana/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare grazie al bicarbonato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi