• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Risparmiare in Casa / Cura dei piedi fai da te

Cura dei piedi fai da te

29 Maggio 2015 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook6PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
6
SHARES

cura-dei-piedi-naturale-fai-da-te Pin

Prendersi cura dei propri piedi significa regalare benessere a tutto il corpo! E già, i piedi percorrono circa 10000 passi al giorno, trasportano tutto il nostro peso e se sani e curati, i piedi ci permettono di camminare bene, non avere dolori e fastidi e di conseguenza vivere meglio!

Anche voi non avete il tempo e i soldi per un trattamento professionale? Non temete, con questi semplici consigli potrete regalare nuova vita ai vostri piedi anche a casa, senza spendere soldi!

Quando realizziamo la nostra pedicure dobbiamo tenere a mente di tagliare e modellare le unghie in maniera corretta per non rischiare di avere problemi come unghie incarnite e infezioni; lavare e profumare i piedi per eliminare lo sporco in modo da tenere lontane le micosi e gli odori sgradevoli; esfoliare e rigenerare l’epidermide aiuta ad eliminare le cellule morte spesso causa di duroni e calli.

Riempiamo una bacinella con acqua calda; la vaschetta dovrà essere abbastanza grande da permettere di immergere completamente i piedi dentro, senza lasciare delle zone di fuori.
Scegliamo una postazione comoda per poterci anche rilassare; disponiamo asciugamani e strumenti vicino a noi in modo da non doverci alzare mentre abbiamo ancora i piedi a mollo!
Se vogliamo preparare dei sali da bagno per pediluvio possiamo mischiare 3-4 cucchiai di sale grosso con 5 gocce di olio essenziale di Tea tree e 5 gocce di olio essenziale di limone; il sale aiuta ad allontanare gonfiori, stanchezza e affaticamento, il tea tree uccide i germi e i batteri ed elimina i cattivi odori, il limone è energizzante e drenante quindi ottimo per risvegliare la microcircolazione.

Rimuoviamo eventuali residui di smalto, tagliamo le nostre unghie alla lunghezza desiderata e modelliamo con una lima.
Immergiamo i piedi nella bacinella e lasciamo in ammollo per circa 15 minuti.

  • Creiamo uno scrub particolarmente efficace per le zone ruvide mischiano 2-3 cucchiai di zucchero di canna con 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaino di olio d’oliva e il succo di mezzo limone.
  • Massaggiamo a lungo insistendo sui talloni, la pianta dei piedi e le zone ricoperte da duroni e ispessimenti.
  • Completiamo l’esfoliazione e eliminiamo tutte le cellule morte con l’aiuto di una raspa, quelle spatole ricoperte di un sottile strato di pietra pomice che massaggiano e grattano via la pelle dura.
  • Risciacquate accuratamente e asciugate i piedi facendo molta attenzione ad eliminare tutti i residui di acqua anche negli spazi interdigitali e nelle pieghe della pelle.
  • Idratate la pelle applicando una buona crema nutriente; se volete preparare in casa la vostra crema vi basterà unire ad una noce di gel d’aloe vera 1 cucchiaino di olio d’oliva o di cocco e 3 gocce di olio essenziale di menta piperita per regalare freschezza ai vostri piedi.

Qualche altro piccolo suggerimento:

  • Se i vostri talloni sono particolarmente secchi, screpolati e fessurati, applicate la crema idratante tutte le sere prima di andare a dormire: lavate e asciugate per bene i piedi, massaggiate una abbondante quantità di crema, infilate dei calzini di cotone e lasciate agire tutta la notte.
  • Se avete le unghie molto spesse e dure non tagliatele mai a secco, prima lasciate in ammollo i piedi per qualche minuto in acqua calda e dopo procedete al taglio.
  • In caso di iperidrosi e forti odori sgradevoli versate 2 cucchiai di aceto di mele nell’acqua del pediluvio per allontanare i cattivi odori.
  • In presenza di calli aggiungete all’acqua del pediluvio e al vostro scrub 1 cucchiaio di bicarbonato, maggiormente esfoliante del sale o dello zucchero.

E visto che l’estate si avvicina e lasceremo i nostri piedi liberi di respirare in sandali e scarpe aperte, non dimenticate di passare sulle unghie uno smalto in un bel colore acceso e vivace!

Facebook6PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
6
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Risparmiare in Casa/ Risparmiare Tempo
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare grazie al bicarbonato/ risparmiare grazie all'aceto/ salute e risparmio/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi