• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Creme fai da te per neonati: talco e crema protettiva per il cambio pannolino

Creme fai da te per neonati: talco e crema protettiva per il cambio pannolino

29 Marzo 2019 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook6PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
6
SHARES

Se ti piace “spignattare” e creare prodotti cosmetici fai da te, e se sei anche un genitore, ti piacerà questo articolo sulle creme fai da te per neonati destinate al cambio pannolino: vedremo nello specifico come realizzare una polvere naturale (in alternativa al talco) e una crema protettiva per il cambio pannolino per proteggere il sederino e prevenire rossori.

Creme fai da te per neonati: naturali ed efficaci

Il cambio del pannolino è una di quelle azioni che nei primi anni di vita dei nostri bambini si ripetono più e più volte nell’arco di una stessa giornata e che ci tocca continuare a fare per almeno un altro paio d’anni! Sappiamo bene che quando cambiamo il pannolino ai bambini abbiamo bisogno di diversi prodotti che ci permettano di rendere il sederino dei nostri bambini liscio e morbido e soprattutto che siano in grado di regalargli una piacevole e confortevole sensazione di freschezza.

I due prodotti che proprio non possono mancare al cambio pannolino sono il talco in polvere e la crema per il sederino e con queste semplici ricettine potrete prepararli in casa con ingredienti naturali e privi di sostanze dannose e aggressive.

Leggi anche “Crema corpo fai da te per bambini“

“Talco” per neonati fai da te 

Il talco è una sostanza tossica e pericolosa che andrebbe evitata soprattutto in presenza di bambini che involontariamente possono inspirare una quantità eccessiva di tale polvere.

Sostituite il solito talco con una polvere naturale e delicata che funziona anche meglio del talco, assorbe l’umidità, rende la pelle morbida, evita lo sfregamento ed è anche profumata.

Il miglior sostituito del talco è l’amido di mais: prendete un bicchiere di amido e aggiungeteci 10 gocce di olio essenziale di lavanda o di camomilla, trasferite in un macinino da caffè o in un tritatutto per rendere la polvere ancora più sottile e per distribuire l’olio essenziale in tutta la polvere. Travasate in un vecchio contenitore di talco in modo da sfruttare il tappo dosatore, molto comodo e pratico.

Questa polvere è perfetta per i bambini, ma può essere usata anche dagli adulti per ammorbidire la pelle e profumare il corpo.

Crema protettiva cambio pannolino fai da te

La crema per il cambio pannolino deve essere nutriente e ammorbidente ed inoltre deve contenere ingredienti lenitivi e in grado di riparare e curare la pelle e le irritazioni.

Questa crema contiene la cera d’api, in grado di creare una sorta di barriera protettiva che mantiene intatta l’umidità e l’idratazione all’interno della pelle; la vitamina A ed E contenute nel burro di Karitè sono indispensabili per lenire e ammorbidire la pelle irritata e lesionata; l ‘olio di cocco ha proprietà idratanti, antifungine e antibatteriche.

Procedimento

Mettete a sciogliere a bagnomaria 2 cucchiai di cera d’api in scaglie, quando è quasi completamente sciolta aggiungete 3 cucchiai di burro di Karitè e 3 cucchiai di olio di cocco, mescolate e fate sciogliere per bene il tutto.

Togliete dal fuoco e trasferite in una ciotola abbastanza capiente; lasciate raffreddare qualche minuto, fino a quando il composto non è più trasparente, a questo punto aggiungete 6-7 gocce di olio essenziale di lavanda, antisettico e lenitivo; montate con le fruste elettriche per qualche minuto e quando avrete ottenuto una sorta di mousse, trasferite il composto in un barattolino e lasciate riposare tutta la notte con il coperchio aperto.

Al mattino il vostro burro si sarà raffreddato e solidificato e sarà pronto per essere utilizzato!

Facebook6PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
6
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ quanto costa un figlio/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi