• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Riciclo Creativo / Cosa fare con le bottiglie di vetro: 6 idee per riciclare con creatività

Cosa fare con le bottiglie di vetro: 6 idee per riciclare con creatività

3 Gennaio 2019 di Francesca Praga Lascia un commento

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

Cosa fare con le bottiglie di vetro PinIn questo periodo di feste le bottiglie di vetro accumulate non si contano nemmeno: quindi cosa fare con le bottiglie di vetro? Quali soluzioni creative sono possibili, per non smaltirle nella raccolta differenziata?

Oltre a fare qualcosa di buono per l’ambiente, riciclare le bottiglie è anche un modo economico e divertente per decorare, con un budget ridotto.

Cosa fare con le bottiglie di vetro: decorazioni low cost

1. verniciare le bottiglie

Se volete riciclare le bottiglie di vetro in modo originale, non c’è niente di meglio che usare la pittura lavagna per dare loro una finitura diversa, in cui è anche possibile scrivere messaggi o semplicemente segnalare ciò che contengono le bottiglie. 

Si possono anche usare per feste speciali come compleanni, matrimoni, anniversari: sono un modo originale per decorare eventi usandole ad esempio come vaso portafiori (che in queste occasioni, generalmente, abbondano).

Leggi anche: “Rinnovare casa in modo economico“

2. il tocco romantico per le vostre serate 

Un altro modo per riciclare le bottiglie di vetro è quello trasformarle in candele, per illuminare le notti d’estate sulla terrazza. Se si aggiunge della citronella diventano anche un attimo rimedio anti-zanzara.

Oppure potete decorarle con ghirlande di luci di diversi colori e ottenere un tocco romantico per ogni angolo, sia all’interno che all’esterno della casa.

3. usare le bottiglie di vetro in bagno

Un’idea molto insolita è quella trasformare le bottiglie in porta sapone per il bagno: di sicuro  sorprenderanno i vostri ospiti, soprattutto se sono bottiglie di noti marchi di whiskey, gin, rum…

Pin

4. farne dei vasi

Forse è il modo più classico per riciclare le bottiglie di vetro… 

Come renderle originali e insolite, senza cadere nel banale? Di sicuro tagliandole con forme inusuali o dando loro un tocco metallizzato, oro o argento, molo in voga in questo momento, o semplicemente dipingendole ma dall’interno! 

Sono perfette per un davanzale o il tavolo della terrazza.

5. lampade con bottiglie di vetro

Sono ottime per illuminare e decorare alcuni angoli della casa, rendendoli così caratteristici. Prendere le bottiglie di vetro e trasformarle in lampade moderne e divertenti è molto più facile di quel che si pensi!

6.utilizzare le bottiglie in balcone

L’orto e le serre in balcone sono la moda degli ultimi anni, perché non usare le bottiglie di vetro per crearne uno?

Con pochi accorgimenti è possibile trasformare completamente il proprio giardino, patio, terrazzo donandogli un’atmosfera originale e ricca di colore. 

Pin

Facebook2PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
2
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Riciclo Creativo
Tag: progetti diy/ riciclare/ riciclo creativo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi