• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come utilizzare il cioccolato avanzato, non solo in cucina

Come utilizzare il cioccolato avanzato, non solo in cucina

9 Marzo 2015 di Paola Mencaroni Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

come-utilizzare-cioccolato-avanzato-risparmiare Pin

Può sembrare strano, visto che è uno degli alimenti più amati al mondo, ma capita di avere delle quantità eccessive di cioccolato da smaltire.

Forse abbiamo appena iniziato la dieta e non vogliamo vedere cioccolatini in giro per casa, abbiamo scoperto che nostro marito è intollerante al cioccolato o, semplicemente, ci siamo accorte di avere una dispensa piena di cioccolato e non sappiamo che farcene.

L’idea di addentare una stecca di cioccolato non ci entusiasma, ma visto che sarebbe un peccato sprecare questo cibo meraviglioso, ricco di sapore e dolcezza, vediamo insieme quali potrebbero essere gli usi alternativi.

Cioccolato in cucina

In cucina sono tantissimi gli usi che potrete fare del cioccolato:

  • Preparate il gelato al cioccolato sciogliendolo a bagnomaria o realizzate il gelato alla stracciatella riducendolo in scaglie;
  • Ricoprite la frutta con uno strato di cioccolato: tagliate la frutta a pezzi o a fette abbastanza grosse, preferite fragole e banane, sciogliete il cioccolato a bagnomaria, una volta sciolto immergete i pezzi di frutta nel cioccolato e lasciate raffreddare in frigo per almeno un paio d’ore;
  • Arricchite frullati di frutta: una volta sciolto il cioccolato a bagnomaria lo allungate con del latte o con dell’acqua e lo aggiungete alla frutta nel frullatore per ottenere un frullato dolcissimo e sfizioso;
  • Realizzate torte, crostate, muffin, biscotti e mousse al cioccolato, da consumare in famiglia per la colazione o da regalare ad amici e vicini di casa.

Cioccolato per la salute

Il cioccolato è ormai risaputo che fa bene alla nostra salute, purché sia fondente, non contenga zuccheri e sia fatto al 60-70% da cacao.
Il cioccolato fondente risulta essere un potente antiossidante, ricco di flavonoidi, benefico per la salute nel nostro sistema cardiocircolatorio; la sua azione stimolante ed energizzante accelera il metabolismo aumentando il dispendio energetico; il cioccolato fa bene alla mente perché ci aiuta a sintetizzare la serotonina, l’ormone che ha effetti benefici sul sonno, sull’appetito, sulla sessualità e sul nostro umore.

Cioccolato per la bellezza di pelle e capelli

Questo ingrediente magico può avere affetti benefici sulla nostra pelle e sui nostri capelli anche grazie all’applicazione topica.

Contro la cellulite e la ritenzione idrica possiamo preparare una crema-impacco con cioccolato, burro di karitè e yogurt: sciogliete a bagnomaria una barretta di cioccolato, quando il cioccolato è quasi del tutto sciolto, aggiungete 2-3 cucchiai di burro di karitè mescolando di continuo fino a quando i due ingredienti non si saranno fusi insieme; togliete dal fuoco e aggiungete mezzo vasetto di yogurt bianco, mescolate bene e applicate su gambe, glutei e pancia, rivestite con pellicola trasparente e lasciate in posa 30-45 minuti e risciacquate. La pelle sarà liscia, morbida e distesa.

Possiamo preparare una maschera viso anti age e nutriente con cioccolato, yogurt e miele: sciogliete 2-3 cioccolatini a bagnomaria, togliete dal fuoco e aggiungete 2 cucchiai di yogurt e 1 di miele, mescolate e applicate sul viso precedentemente deterso e lasciate in posa 20 minuti.

Contro i capelli secchi e sfibrati potete realizzare una maschera nutriente, riflessante e ristrutturante unendo ad un vasetto di yogurt 2-3 cucchiai di cioccolato fuso, 2 cucchiai di miele e 2 cucchiai di olio vegetale. Applicate sui capelli umidi, avvolgete con pellicola, lasciate in posa 30 minuti e procedete lavando i capelli come di consueto. I capelli saranno morbidi, lucenti e profumati!

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Cucina
Tag: bellezza quotidiana/ dolci e cioccolata/ riciclare gli avanzi/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ riutilizzo/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi