• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come togliere i peli degli animali dai tessuti

Come togliere i peli degli animali dai tessuti

4 Febbraio 2016 di Paola Mencaroni Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Cani e gatti sono i nostri fedeli compagni, ci amano incondizionatamente, ci coccolano e ci confortano nel momento del bisogno solo con la loro presenza e vicinanza. Però ammettiamolo, avere un animale in casa vuol dire anche dover combattere ogni giorno con peli e sporcizia e questo richiede un attenzione in più e soprattutto lavoro in più!

come-eliminare-peli-di-animale-dai-tessuti Pin

Ecco delle regole generali per eliminare i peli degli animali da casa e soprattutto dai tessuti.

Sicuramente bisogna passare l’aspirapolvere molto più spesso rispetto ad una casa in cui non vivono animali; ma quello che forse non sappiamo è che l’aspirapolvere potrebbe anche rigettare fuori alcuni peli e sporco che ha precedentemente aspirata, stessa cosa vale per le scope che non fanno altro che spostare da una parte all’altra della stanza peli e polvere, per questo motivo è molto meglio utilizzare un panno elettrostatico che vi assicura la rimozione completa dei peli dal pavimento, è leggero e veloce da utilizzare e potete passarlo sul pavimento più volte al giorno senza sforzo. Dopo aver catturato nel panno elettrostatico i peli e la polvere possiamo passare un panno di microfibra umido per eliminare eventuali residui e sporco.

Tappeti e moquette: forse la scelta migliore, quando si hanno cani e gatti in casa, è quella di eliminare tappeti e moquette e lasciare il pavimento spoglio in modo che sia più facile e veloce da pulire; ma se proprio non sappiamo rinunciare ai tappeti o alla moquette allora dobbiamo imparare a pulirli a fondo per essere sicuri di eliminare peli e polvere completamente.
Prima di passare l’aspirapolvere ricopriamo la superficie con del bicarbonato e lasciamo agire qualche minuto: il bicarbonato aiuta a far sollevare i peli e i capelli dalle fibre del tappeto e allo stesso tempo eliminerà i cattivi odori dai vostri tessuti. Se vi rendete conto che la stoffa continua a trattenere ancora troppi peli che sono rimasti incastrati nelle fibre, allora prendete un tergi vetro di gomma o una spazzola gommata e ripulite il tappeto, solo dopo potrete passare velocemente l’aspirapolvere per eliminare tutti i peli.

Tende e divani: per prima cosa possiamo passare sulle superfici una spazzola adesiva “ leva pelucchi” per eliminare la maggior parte dei peli rimasti attaccati ai tessuti; per pulire più a fondo possiamo infilare un guanto di gomma, inumidirlo e passare la mano su tutta la superficie, avanti e indietro, per qualche minuto, l’attrito della gomma con il tessuto farà alzare e staccare i peli rimasti incastrati alle fibre di tessuto.
Se non abbiamo le spazzole adesive possiamo usare del nastro adesivo da imballaggio, quello resistente e largo circa 5 cm; schiacciamo il nastro adesivo sulla superficie e poi tiriamo verso l’alto per catturare e tirare via tutti i peli.

Abiti e vestiti: non sempre il semplice lavaggio con acqua è sufficiente per eliminare tutti i peli dai nostri vestiti, dobbiamo porre maggiore attenzione e qualche accortezza in più. Prima di porli in lavatrice dobbiamo spazzolarli con le spazzole adesive o con una spazzola di gomma e sbatterli energicamente all’aria; ponete i vestiti in lavatrice e avviate un lavaggio breve con 1 tazza di aceto bianco che aiuta a rendere le fibre morbide e setose e a far fuoriuscire i peli incastrati all’interno del tessuto; avviate il normale lavaggio con detersivo, a ciclo ultimato tirate fuori i vestiti dalla lavatrice e prima di stenderli sullo stendibiancheria agitateli e sbatteteli con forza.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Casa
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ detersivi autoprodotti/ organizzazione domestica/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare grazie al bicarbonato/ risparmiare grazie all'aceto/ risparmiare sul bucato/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi