• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Come si fa a risparmiare?

Come si fa a risparmiare?

5 Marzo 2015 di Mammafelice Lascia un commento

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

come-si-fa-a-risparmiare-davvero Pin

Come si risparmia davvero tutti i giorni? E’ proprio nella quotidianità che possiamo risparmiare delle cifre interessanti e dunque fare di tutto per arrivare a fine mese. Se infatti certe spese straordinarie non si possono proprio rimandare (come il dentista, o come la riparazione dell’auto, ad esempio), nelle spese quotidiane possiamo invece provare a risparmiare sugli eccessi o sul superfluo.

Diciamolo: non è sempre bello dover contare i centesimi. Pensare che comprarsi uno smalto o andare al cinema o in pizzeria sia diventata una spesa ‘superflua’ fa in effetti arrabbiare: non ci meriteremmo anche un po’ di svago?

Tuttavia, inutile fare polemiche: se proprio non ce la facciamo ad arrivare a fine mese, la cosa più saggia da fare è rimboccarsi le maniche e imparare tutti i sistemi per risparmiare. In attesa di un lavoro migliore, o di una nuova occasione!

Rispettare l’ambiente fa risparmiare

Sembra una sciocchezza, ma essere sostenibili e pensare all’ecologia e all’ambiente, ci fa risparmiare sul serio.

Pensate a queste idee per risparmiare in modo ecologico:

  • usare con parsimonia il riscaldamento, tenendo una temperatura massima di 20 gradi di giorno e 19 gradi di notte
  • usare con parsimonia l’energia elettrica, spegnendo le luci quando non siamo dentro una stanza, o staccando le prese di corrente e gli interruttori degli elettrodomestici (tranne il frigo, ovvio)
  • sprecare meno acqua possibile: non solo in casa, prediligendo la doccia invece del bagno, o tirando l’acqua solo di giorno e non di notte; risparmiare acqua anche in giardino, per esempio raccogliendo le acque piovane per irrorare l’orto, o usando l’acqua di cottura delle verdure per bagnare i fiori
  • evitare sempre di usare prodotti monouso, come tovaglioli di carta o piatti di plastica, che costano molto e inquinano molto
  • evitare di comprare frutta e verdura imballate o già confezionate, e preferire invece le verdure sfuse, che costano molto meno al chilo e non hanno plastica da smaltire
  • eliminare le bottiglie di plastica dell’acqua confezionata, e usare acqua dei distributori cittadini
  • fare le pulizie in modo ecologico, utilizzando bicarbonato, aceto e limone
  • ricicliamo la carta: le vecchie agende, i quaderni non ancora terminati… tutto può servire per prendere appunti o fare la lista della spesa

Elettrodomestici che fanno risparmiare

E’ innegabile che elettrodomestici di classe energetica AA ci facciano risparmiare (fino a 80 euro l’anno di risparmio), perché consumano meno energie. Ma possiamo aumentare il risparmio se li usiamo e li puliamo al meglio.

  • Frigorifero: sistemiamolo nella zona più fredda della cucina, lontano dai caloriferi o dal forno o dal gas, così faticherà meno a mantenere la temperatura; non inseriamo nel frigo, allo stesso modo, cibi ancora caldi, per evitare che si sprechi energia cercando di riportare la temperatura interna a quella desiderata.
  • Microonde: ci permette di scongelare, scaldare e cuocere gli alimenti in pochi minuti, e usando poca energia. Impariamo ad usarlo bene!
  • Lavatrice: usiamola sempre a pieno carico e con programmi veloci ed ecologici, lavando al massimo a 40 gradi. Risparmiamo energia, in questo modo, ma anche vestiti, perché i tessuti si rovinano meno.
  • Ferro da stiro: se stendiamo subito i vestiti usciti dalla lavatrice, evitiamo che si stropiccino troppo. una volta asciutti, pieghiamoli bene con le mani, sbattendoli e tendendo le fibre: per molti indumenti non occorre affatto usare il ferro da stiro! Possiamo usarlo solo per le camicie, ad esempio, e invece risparmiare energia su altri indumenti che realmente non serve stirare, come biancheria intima, lenzuola, maglioni, magliette, calzini, strofinacci…
  • Lavastoviglie: usiamola sempre a pieno carico e con programmi veloci, e attendiamo che i piatti siano bene asciutti, prima di aprirla, in modo che il vapore interno li asciughi senza disperdersi nella stanza.
  • Forno: usiamolo solo per cotture multiple, ovvero quando possiamo cuocere più piatti insieme, ed evitare quindi di usare tutta questa energia per scongelare o cuocere una sola pietanza.

Risparmiare sulla spesa

L’obiettivo non è risparmiare sulla qualità del cibo, ma risparmiare quando è veramente possibile e sensato farlo. Risparmiamo, dunque, sugli sprechi:

  • compriamo solo ciò che realmente ci serve, facendo una lista della spesa da seguire rigorosamente
  • facciamo il menù settimanale, così possiamo comprare solo le cose indispensabili
  • teniamo davanti agli occhi, in frigo o in dispensa, gli alimenti in scadenza, in modo che non vengano buttati
  • evitiamo di comprare cibi pronti: preferiamo sempre alimenti base, con cui possiamo cucinare e autoprodurre molte cose fatte in casa
  • controlliamo il peso al chilo: senza farci ingannare dal prezzo finale, controlliamo il costo al chilo per risparmiare davvero
  • controlliamo le offerte del nostro supermercato, e gli sconti sulla nostra tessera, ma evitiamo di fare scorte di qualcosa che non sappiamo se ci servirà davvero

Siete d’accordo? Quali altri suggerimenti avete per risparmiare?

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Risparmiare in Casa/ Risparmiare sulla spesa
Tag: amministrazione domestica/ comprare risparmiando/ fare la spesa risparmiando/ offerte al supermercato/ pulizie ecologiche/ risparmiare acqua/ risparmiare con gli elettrodomestici/ risparmiare in frigorifero/ risparmiare sul bucato/ salva bollette/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi