• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Ridurre le Bollette / Come pulire il frigorifero

Come pulire il frigorifero

15 Maggio 2015 di Paola Mencaroni Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

come-pulire-il-frigorifero Pin

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più attivi della casa: non smette mai di lavorare, è costretto a sopportare quantità enormi di roba ed è soggetto ai cattivi odori.

Un frigorifero pulito lavora meglio, consuma meno e riesce a mantenere il cibo fresco più a lungo, quindi effettuare periodicamente una pulizia profonda ci permetterà di risparmiare e di mantenere in buone condizioni per lungo tempo il nostro frigorifero.

Per mantenere sempre pulito e in ordine il frigorifero, bisogna eliminare eventuali macchie e perdite immediatamente, prima che si secchino: prima di riporli in frigo, pulite accuratamente i barattoli di marmellata, i contenitori del ketchup e della maionese, le bottiglie del latte e del vino, per evitare che gocciolino e creino macchie sui ripiani del frigorifero.

Controllate quotidianamente il contenuto del vostro frigorifero e tirate fuori tutto quello che è in scadenza o che sta per andare a male: cucinate subito i cibi che stanno per scadere in modo da non sprecare gli alimenti e non creare puzza e muffa nel frigo.

Almeno una volta a settimana, pulite esternamente il frigorifero: passate uno straccio umido, su cui avrete versato 2 gocce di detersivo per i piatti, sulle porte, sui bordi e sui laterali del frigorifero, prestando attenzione alle maniglie dove solitamente si concentrano le impronte e le macchi di unto.

Pulizia profonda mensile

Pulite l’interno del frigorifero accuratamente almeno una volta al mese; se possibile, svuotate interamente il frigo e staccate la corrente prima di procedere alla pulizia.
Non utilizzate mai saponi o detergenti profumati perché l’odore potrebbe persistere ed essere poi assorbito dai cibi. Riempite una bacinella con un litro di acqua tiepida e 2 cucchiai di bicarbonato, utilizzate un panno in microfibra per pulire il frigo, poi asciugate con un panno asciutto. Questa miscela vi aiuterà anche a combattere i cattivi odori.

In caso di incrostazioni, appoggiate il panno bagnato sulla macchia e lasciate agire qualche minuto, in modo da ammorbidire e rendere più facile la rimozione dell’incrostazione.

Tirate fuori dal frigorifero i cassetti e i ripiani: lavateli sotto l’acqua corrente, ripuliteli sempre con acqua e bicarbonato, risciacquate e asciugate prima di riporli all’interno del frigo.

Per risparmiare energia e far funzionare al meglio il vostro frigorifero, dovete prestare particolare attenzione alle guarnizioni e alla serpentina posteriore: pulite periodicamente queste parti perché sporco e polvere possono comprometterne l’efficacia e far aumentare i consumi.

Come eliminare gli odori sgradevoli

Conservate gli alimenti in contenitori ermetici in modo da ridurre al minimo il rischio di cattivi odori nel frigorifero.
Per evitare i cattivi odori potete posizionare un bicchiere pieno di bicarbonato all’interno del frigorifero; il bicarbonato assorbe e neutralizza gli odori.
Anche il caffè funziona bene contro gli odori: cospargete i fondi di caffè su di un vassoio e posizionatelo in basso nel frigorifero.
Sostituite il bicarbonato e il caffè ogni 10-15 giorni.

Ricordate di posizionare il frigorifero a circa 10 cm di distanza dal muro, in questo modo si favorisce l’areazione del condensatore (la serpentina che si trova sul retro) e si aumenta l’efficienza del nostro frigorifero.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Ridurre le Bollette/ Risparmiare in Casa/ Risparmiare in Cucina
Tag: consigli e rimedi della nonna/ detersivi autoprodotti/ organizzazione domestica/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con gli elettrodomestici/ risparmiare grazie al bicarbonato/ risparmiare in frigorifero/ salva bollette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi