• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Come pulire i divani in pelle con metodi naturali

Come pulire i divani in pelle con metodi naturali

20 Settembre 2016 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook6PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
6
SHARES

Oltre alle normali pulizie e alle faccende quotidiane, per tenere in ordine e pulita la nostra casa dobbiamo occuparci anche dei divani e delle poltrone che arredano i nostri saloni.

come-pulire-divano-in-pelle-metodi-naturali Pin
I divani ci permettono di rilassarci davanti alla televisione, ci fanno accomodare per leggere un libro, ci permettono di dedicarci qualche minuto di relax, ma il passare del tempo e il continuo utilizzo mettono a dura prova la pelle dei divani che non riesce più a mantenere integra la sua lucidità e morbidezza rischiando talvolta anche di rompersi e danneggiarsi.

È importante mantenere pulito e profumato il vostro divano di pelle utilizzando dei prodotti naturali che non solo eliminano lo sporco e la polvere ma nutrono la pelle mantenendola lucida e brillante.

Versate in una ciotola:

  • 1 bicchiere di aceto bianco
  • 1 bicchiere di olio d’oliva
  • 10 gocce di olio essenziale di limone

Mescolate energicamente con un cucchiaio ma non vi meravigliate se i due liquidi non si uniranno completamente, perché hanno una densità differente che porterà sempre l’aceto a galleggiare sull’olio.

L’aceto pulisce delicatamente la pelle, l’olio rimuove le macchie e ammorbidisce il tessuto, mentre l’olio essenziale di limone regala un bel profumo di pulito e di fresco.

Eliminate polvere e residui di cibo dal divano con l’aspirapolvere dotata di beccuccio sottile e allungato.

Immergete un panno di carta assorbente o un panno di cotone nel detergente appena preparato, strizzate per eliminare l’eccesso e strofinate per bene sul divano in modo da trattare tutte le superfici; massaggiate per qualche minuto con movimento circolari e poi eliminate l’eccesso d’olio e asciugate con un panno asciutto con movimenti lineari verso il basso.

Il vostro divano sarà profumato e splendente, quasi come nuovo!

Attenzione! Prima di pulire le superfici con metodi naturali, provate sempre in un angolo nascosto!

Facebook6PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
6
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Autoproduzione/ Risparmiare in Casa
Tag: consigli e rimedi della nonna/ detersivi autoprodotti/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare grazie all'aceto/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi