• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come profumare la casa con metodi naturali e risparmiare

Come profumare la casa con metodi naturali e risparmiare

19 Giugno 2014 di Mammafelice Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

come-profumare-casa-in-modo-naturale-profumatori Pin
[risparmiare in casa]
Come profumare in maniera naturale gli ambienti di casa o dell’ufficio, in cui quotidianamente viviamo e soggiorniamo, sono essenzialmente di due tipi. L’utilizzo di fiori essiccati comunemente chiamati potpourri ed l’uso di oli essenziali puri. Vediamo come realizzarli e utilizzarli.

Potpourri

Il potpourri è una composizione creata utilizzando i petali di fiori secchi; con questi ingredienti le combinazioni di profumazioni sono infinite e si posso creare a proprio piacimento.

Fatta la scelta delle materie prime vegetali, che possono essere ad esempio l’arancia, la rosa, il cedro, la cannella, il chiodo di garofano, il limone, la maggiorana, la menta, il finocchietto, il giuggioli, il ginepro, la melissa, la reseda, il rosmarino e l’artemisia e certamente non possono mancare i fiori di  lavanda, basterà semplicemente chiudere il tutto in piccoli sacchetti di tessuto naturale per poter profumare armadi e cassetti, mentre per gli ambienti casalinghi basteranno contenitori sparsi qua e là.

Oli essenziali puri

Gli oli essenziali ben differiscono da tutte quelle che in commercio vengono indicate come essenze: per poter godere di una profumazione naturale richiedere sempre un olio essenziale puro, che potrete trovare nelle erboristerie ben fornite.

Per permettere agli oli essenziali di sprigionare al meglio la loro profumazione,  basterà preparare una miscela utilizzando in misura equa sale grosso e bicarbonato di sodio ed aggiungere a quest’ultima 10 gocce dell’olio essenziale che più gradite.

Con la preparazione ottenuta potete riempire piccoli sacchettini di tessuto che profumeranno la vostra casa di un’aroma tutto naturale e lascerà i vostri invitati stupiti e piacevolmente rilassati da un ‘aroma terapia inconsapevole.

Con le bucce della frutta

Da utilizzare in inverno, un metodo per profumare la casa e risparmiare tantissimo: mettere un contenitore sui termosifoni, in cui abbiamo poggiato bucce di arancia o di limone. Sentirete che meraviglioso profumo!

 

 

 

 

 

 

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Riciclo Creativo/ Risparmiare in Casa/ Risparmiare sulla spesa
Tag: rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con frutta e verdura/ risparmiare grazie al bicarbonato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi