• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / Come mettersi in proprio con Nuove imprese a tasso zero

Come mettersi in proprio con Nuove imprese a tasso zero

10 Marzo 2016 di Noemi Secci Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Come richiedere i nuovi finanziamenti a tasso zero di Invitalia per le donne che vogliono mettersi in proprio.

lavorare-da-casa-regime-agevolato Pin

Desideri metterti in proprio, ma non trovi i soldi per farlo? Forse non sai che, da quest’anno, è operativa una nuova misura, gestita dall’agenzia per gli investimenti Invitalia, che si chiama Nuove imprese a tasso zero.

Grazie a questa misura è possibile ottenere un prestito a tasso zero, per finanziare programmi di investimento sino a un milione e mezzo di euro. Vediamo, in questo breve vademecum, come funziona l’agevolazione.

Nuove imprese a tasso zero: chi sono i beneficiari

Possono richiedere il prestito le donne e i giovani under 35, che vogliono mettersi in proprio, o che hanno aperto da poco un’attività in forma di società, in qualsiasi Regione italiana.

Nel dettaglio, possono essere ammesse le piccole imprese o le microimprese:

  • costituite in forma di società, anche cooperativa;
  • composte per la maggioranza da donne o giovani tra 18 e 35 anni;
  • iscritte alla Cciaa (Camera di commercio) da non oltre 12 mesi dalla presentazione della domanda.

Se la società non è ancora costituita, la domanda può comunque essere inviata: in caso di accoglimento, ci si deve costituire in forma di società entro 45 giorni dalla comunicazione di ammissione.

Nuove imprese a tasso zero: iniziative finanziabili

La misura finanzia le attività d’impresa che appartengono ai seguenti settori:

  • turismo;
  • industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli;
  • servizi alle imprese e alle persone;
  • commercio di beni e servizi;
  • attività turistico-culturali e d’innovazione sociale.

Nuove imprese a tasso zero: programmi d’investimento

La misura finanzia, come accennato i piani d’investimento sino a un milione e mezzo di euro; il finanziamento non è, però, al 100%, ma può essere coperto il 75% della cifra.
Il programma deve essere avviato dopo la presentazione della domanda, e deve terminare entro 24 mesi dalla stipula del contratto di finanziamento con Invitalia.

Nuove imprese a tasso zero: spese ammissibili

La misura copre i costi per l’acquisto di:

  • macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica;
  • terreni, immobili, opere murarie ed edili, ristrutturazioni (coperti, a seconda del settore e del tipo di investimento, dal 10% al 70% dell’investimento totale agevolabile)
  • software(programmi) e servizi digitali;
  • brevetti, licenze e marchi (entro il 20% dei costi complessivi);
  • corsi di formazione specialistica dei soci e dei dipendenti dell’azienda (finanziabili entro il 5% dell’investimento totale).

Nuove imprese a tasso zero: come fare domanda

Le domande devono essere inviate attraverso il portale web di Invitalia: presso la sezione Nuove imprese a tasso zero del sito è disponibile la procedura di iscrizione ed il modello di domanda e di business plan.
La sezione dedicata del sito è ricca di faq e di approfondimenti: tuttavia, per chi non è pratico di contabilità e procedure amministrative, è consigliabile farsi seguire da un esperto del settore, come un consulente del lavoro o un commercialista.
Dopo l’invio della domanda si verrà contattati per un colloquio, ed al termine della valutazione Invitalia comunicherà l’ammissione, o meno, al finanziamento.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Risparmi e Fisco
Tag: finanziamento a tasso zero/ mettersi in proprio/ prestiti invitalia/ prestito a tasso zero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi