• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Risparmiare in Casa / Come liberarsi dalle formiche in casa

Come liberarsi dalle formiche in casa

2 Maggio 2015 di Paola Mencaroni Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

come-liberarsi-delle-formiche-in-casa Pin

Le formiche sono degli esserini minuscoli ma davvero fastidiosi. Ok, fanno parte del cerchio della vita, sono importanti per la lotta biologica agli insetti dannosi, ma ritrovarsele gironzolare per casa, o ancora peggio, nei mobili della cucina, non è per niente piacevole!

Ecco allora qualche semplice suggerimento per liberare la vostra casa dalle formiche in maniera del tutto naturale ed economica.

La prima cosa da fare è individuare il punto d’ingresso e la strada che le formiche seguono; in questo modo potrete applicare le trappole e le sostanze insetticide nei punti giusti.
Le formiche rilasciano delle sostanze odorose, i feromoni, per comunicare con gli altri, quindi, se uccidete una formica, ricordate di passare subito sulla zona una spugna imbevuta di acqua e sapone per i piatti in modo da eliminare le tracce e non permettere alle altre formiche della colonia di individuare la strada che porta dal formicaio alle scorte di cibo.

Esca casalinga

Riempite dei piccoli contenitori, andranno benissimo i tappi delle bottiglie di plastica, con 1 parte di borace e 3 parti di zucchero a velo: la borace ucciderà le formiche, lo zucchero le attirerà nella trappola.

Posizionate le esche nei punti da cui pensate le formiche stiano entrando in casa e lungo il loro solito tragitto, in questo modo bloccherete il loro cammino e non migreranno per tutta la casa.
Non rimuovete le esche fino a quando siete sicuri di non vedere più una formica e resistete all’impulso di uccidere le formiche appena le vedete: più formiche trasportano il composto nel nido, più velocemente ucciderete tutta la colonia.

Aceto

Spruzzate dell’aceto di vino direttamente sui battiscopa, nelle crepe dei muri e negli angoli della casa, in questo modo eliminerete le sostanze odorose che rilasciano le formiche e scoraggerete le altre a passare da quella zona.

Barriera antiformiche

Se ogni anno, in primavera, siete soliti trovare le formiche nei medesimi posti della casa e conoscete bene quale sia il loro punto di accesso, allora potete creare una barriera che impedirà alle formiche di oltrepassarla e di entrare in casa.
Cospargete il pavimento, il davanzale o la zona incriminata, con del borotalco, create una linea dritta, abbastanza lunga da coprire tutto il perimetro e larga circa 6 cm.

Farina di mais

Versate la farina direttamente sul pavimento, lungo il cammino delle formiche: la farina verrà prelevata dalle formiche, la porteranno nel formicaio, proveranno a mangiarla, non riusciranno a digerirla e moriranno. Et voilà, mai più formiche!

Avete altri rimedi per allontanare le formiche?

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Risparmiare in Casa
Tag: consigli e rimedi della nonna/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare grazie all'aceto/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi