• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come lavare e ingienizzare i cuscini

Come lavare e ingienizzare i cuscini

23 Marzo 2016 di Paola Mencaroni Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

I cuscini con il passare del tempo accumulano sporco e diventano gialli, ma possiamo farli tornare bianchi e puliti con un lavaggio accurato e attento.
La ragione per cui i cuscini ingialliscono è il sudore: anche d’inverno sudiamo per mantenere la temperatura corporea costante; nonostante le federe e il rivestimento, il sudore e l’acidità della pelle possono penetrare attraverso le fibre e rilasciare sul cuscino delle antiestetiche macchie gialle.

come-pulire-lavare-igienizzare-cuscini. Pin
Quando cominciamo a notare delle evidenti macchie gialle sui cuscini la prima cosa che ci viene in mente di fare è quella di buttare il cuscino macchiato e acquistarne subito un altro nuovo per rimpiazzarlo, nonostante il cuscino fosse ancora perfettamente integro e in forma.

Quello che possiamo fare è invece lavare i cuscini almeno un paio di volte l’anno con un mix di ingredienti capaci di smacchiare, sbiancare e rendere morbide e lisce le fibre del tessuto.

Ponete i cuscini nella lavatrice facendo attenzione a non ammassarli e lasciate spazio sufficiente tra un cuscino e l’altro, anche se questo può significare lavare un cuscino o al massimo due cuscini per volta.

Avviate il lavaggio a 60°C e, quando i cuscini saranno ben impregnati d’acqua, aggiungete nella vaschetta del detersivo:

  • 1 bicchiere di detersivo liquido per lavatrice
  • 1 bicchiere di candeggina
  • 1/2 bicchiere di detersivo liquido per i piatti
  • 1/2 bicchiere di borace

Lasciate continuare il lavaggio a 60° C, dopo esservi assicurati che l’etichetta del cuscino consenta il lavaggio a tali temperature.

A metà lavaggio potete anche aprire la lavatrice e girare i cuscini con le mani in modo da essere sicuri che il detersivo e l’acqua raggiungano tutte le parti del cuscino.

Dopo il risciacquo bloccate il lavaggio e avviate un nuovo ciclo di risciacquo, in questo modo eviteremo che i detersivi rimangano incastrati nelle fibre e creino macchie e aloni.

Avviate la centrifuga rimanendo sugli 800-900 giri; più giri potrebbero danneggiare il cuscino, meno giri farebbero rimanere troppa acqua nei tessuti che faticherebbe ad evaporare e creerebbe umidità e muffe.

Adesso lasciate asciugare i cuscini all’aria per almeno 3 giorni; poneteli su uno stendibiancheria in modo che l’aria riesca a raggiungere anche la parte sottostante o comunque ricordatevi di girarli almeno una volta al giorno.

Se avete l’asciugatrice potete usarla avendo però l’accortezza di porre nel cestello anche una o due palline da tennis oltre ai cuscini, questo renderà le fibre lisce ed eviterà che si creino pallini di stoffa e grinze.

Assicuratevi che il cuscino sia perfettamente asciutto quando lo riponete nell’armadio e non chiudetelo subito in sacchetti o contenitori di plastica perché l’umidità potrebbe rimanere incastrata all’interno del cuscino e creare muffe e funghi.

Avrete così ottenuto cuscini bianchi e puliti, come se fossero nuovi!

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Casa
Tag: consigli e rimedi della nonna/ detersivi autoprodotti/ lavatrice/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare sul bucato/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi