• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come fare un fantastico detergente ecologico per superfici e bucato

Come fare un fantastico detergente ecologico per superfici e bucato

16 Aprile 2018 di Francesca Praga Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

detersivo-fai-da-te-pulizie-bucato-ecologico-risparmiare Pin

È possibile lavare, con lo stesso sapone, i pavimenti e il bucato?

Sì! Negli anni ci hanno convinto che ogni superficie della nostra casa avesse bisogno di un detersivo specifico, fatto apposta per il marmo, il legno, il cotto e così via.

Non parliamo poi della lotta contro i germi e i batteri: se non sterminiamo il 99% di questi mostriciattoli ogni volta che passiamo lo straccio, probabilmente la nostra vita non avrà più senso… o così dice la pubblicità.

Per il bucato succede più o meno lo stesso, senza escludere la potenza degli sbiancanti ottici, che ci hanno abituati non al pulito, ma al bianco splendente, che è una cosa ben diversa.

Prima della commercializzazione dei detersivi, l’unico sapone presente nelle case era quello prodotto con lo strutto e la soda.

Il sapone di Marsiglia, che è alla base di questo detergente, è un ottimo detersivo per le superfici e anche per il bucato, a mano e in lavatrice.

È delicato ed efficace, si può utilizzare in tutta la casa e con ogni tipo di panni, soprattutto i delicati.

Addizionandolo con oli essenziali e acido citrico anidro lo renderemo più attivo e adatto ai nostri gusti.

Come fare un detergente unico che va bene sia per le pulizie sia per il bucato

Ingredienti:

  • 200 g di sapone di marsiglia,
  • 1 lt di acqua,
  • oli essenziali a piacere,
  • acido citrico.

Procedimento:

  • grattugiamo il sapone con una normale grattugia per il formaggio, non troppo fine;
  • poniamo le scaglie all’interno di una ciotola larga e versiamoci sopra piano piano l’acqua a temperatura ambiente;
  • mescoliamo per qualche secondo, avendo cura di non agitare troppo il composto e di non creare schiuma;
  • lasciamo riposare per qualche ora o anche per tutta la notte;
  • trascorso il tempo necessario (4-5 ore, come minimo) il sapone si sarà sciolto.

A questo punto mescoliamo per amalgamarlo bene con l’acqua e aromatizziamolo con qualche goccia del nostro olio essenziale preferito, poi imbottigliamolo e utilizziamolo come un normale detergente per i pavimenti e per il bucato.

Se usato diluito in acqua, come detergente per i pavimenti, non è necessario risciacquarlo.

Se vogliamo ottenere un detergente un po’ più forte possiamo aggiungere un paio di cucchiai di acido citrico direttamente nel secchio con l’acqua per lo strofinaccio.

Nelle bottiglie si conserva tranquillamente fino a un anno.

Potete acquistare gli ingredienti che vi occorrono per realizzare questo detersivo direttamente dai nostri link affiliati Amazon!

Sapone di Marsiglia in scaglie

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Sapone di Marsiglia in scaglie

rimedi fai da te per sbiancare i capi ingialliti Pin

Acido citrico

LINK DI AFFILIAZIONE AD AMAZON: Acido citrico

 

acido citrico anidro Pin

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: articolo con affiliazione/ autoproduzione/ detersivi autoprodotti/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche/ risparmiare sul bucato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi