• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come fare la crema viso in casa e risparmiare

Come fare la crema viso in casa e risparmiare

2 Marzo 2015 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook5PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
5
SHARES

autoproduzione-cosmetici-crema-per-il-viso-fai-da-te-risparmiare Pin

Produrre i cosmetici in casa, con ingredienti naturali, non solo regalerà alla nostra pelle un aspetto sano e radioso, ma ci farà anche risparmiare evitando di sprecare soldi in prodotti inutili e pieni di sostanze dannose.

Eh sì, purtroppo, molto spesso, le creme che troviamo in commercio sono piene zeppe di derivati del petrolio, sostanze inquinanti e aggressive per la nostra pelle.

Che ne dite di creare in casa la vostra crema viso?


È facilissimo, non vi occorreranno materie strane ma solo ingredienti facili da reperire; inoltre le creme fatte in caso sono molto più concentrate di quelle che comprate solitamente quindi vi basterà una piccola quantità per nutrire e idratare la vostra pelle.

Crema viso pelle secca

  • 20 gr olio di argan
  • 10 gr burro di karitè
  • 30 gr di acqua demineralizzata
  • 1 cucchiaino di cera d’api

Mettete in un contenitore di vetro l’olio e il burro e sciogliete a bagnomaria, nel frattempo riscaldate anche l’acqua portandola più o meno alla stessa temperatura. Una volta che la cera d’api e il burro saranno completamente sciolti, trasferite il tutto in una ciotola e cominciate a montare con le fruste elettriche, aggiungete poco alla volta l’acqua sempre continuando a girare e frullare. Quando il composto avrà raggiunto una consistenza simile ad una crema, riponete in un vasetto ben chiuso.

Crema viso pelle mista/grassa

  • 1 noce di gel d’aloe vera
  • 2-3 gocce di olio di jojoba

Questo fluido si prepara al momento, non serve riscaldare o sciogliere oli e burri, vi basterà, nel momento del bisogno, unire ad una noce di gel d’aloe vera qualche goccia di olio di jojoba, un olio leggero, dalle proprietà elasticizzanti e antirughe. Il gel d’aloe vera riuscirà a fornirvi il giusto grado di idratazione senza appesantire e lucidare il viso, l’olio penetrerà a fondo e andrà a nutrire la pelle.

Crema multifunzione con lecitina

  • 60 gr acqua demineralizzata
  • 20 gr olio di mandorle dolci
  • 20 gr lecitina di soia
  • 2-3 gocce di olio essenziale a scelta

Versiamo in un contenitore di vetro l’olio e la lecitina (che trovate tranquillamente al supermercato) e mettiamo a scaldare a bagnomaria; poniamo anche l’acqua a scaldare.
Quando la lecitina sarà completamente sciolta (per rendere questo processo più veloce potete frullare la lecitina prima di versarla nell’olio in modo da ottenere una polvere finissima) e l’acqua sarà calda, togliete dal fuoco e versate poco alla volta l’olio e la lecitina nell’acqua, mescolate prima con un cucchiaio e poi con il minipimer o le fruste elettriche, continuate fino a quando non avrete terminato tutto l’olio.

A questo punto potete aggiungere le gocce del vostro olio essenziale e potete anche aggiungere 1 cucchiaino di amido di riso o di mais per rendere la crema meno unta.
È una crema nutriente e idratante, adatta anche alle mani, al corpo e alle zone secche, ma va benissimo anche per il viso se non avete problemi di brufoli e lucidità.

Queste creme, non avendo conservante, si possono tenere in frigorifero per una decina di giorni.

Facebook5PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
5
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: aloe vera/ bellezza quotidiana/ burro di karitè/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ olio di jojoba/ rimedi naturali per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi