• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come fare il dentifricio in casa e risparmiare

Come fare il dentifricio in casa e risparmiare

16 Marzo 2015 di Paola Mencaroni Lascia un commento

Facebook94PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
94
SHARES

come-fare-dentrifricio-in-casa-risparmiare-autoproduzione Pin

Molti dentifrici in commercio contengono sostanze dannose e aggressive, produrre in casa il proprio dentifricio naturale permette di risparmiare soldi, prendersi cura della propria bocca e avere denti e gengive sane.

Siamo così abituati ad acquistare il dentifricio al supermercato negli ormai comodissimi e pratici tubetti, da dimenticare che fino agli inizi del ‘900 il dentifricio veniva venduto in vasetti di vetro ed aveva una consistenza polverosa o liquida, non in pasta come invece è di uso comune oggi.

Inoltre bisogna sempre ricordare che, in realtà, la maggior parte del lavoro di pulizia e igiene viene effettuata dall’azione meccanica dello spazzolino e non dal potere del dentifricio, infatti è grazie allo spazzolino che riusciamo ad eliminare i residui di cibo, a massaggiare i denti effettuando una sorta di scrub che leviga e rende liscia la superficie e accarezzare le gengive per stimolare il microcircolo e quindi l’arrivo di nutrienti e sostanze utili per la vita dei nostri denti.

Ecco delle ricette facili e veloci per produrre in casa il vostro dentifricio.

Dentifricio in crema

  • ½ tazza di olio di cocco
  • 3 cucchiai di bicarbonato
  • 2gr di stevia in polvere
  • 20 gocce di olio essenziale di menta piperita

Riscaldate l’olio di cocco affinché diventi morbido e facilmente lavorabile, aggiungete gli altri ingredienti e mescolate bene fino a quando non si sarà raffreddato e l’olio di cocco sarà ritornato alla sua consistenza “burrosa”. Travasate in un barattolo di vetro e conservate a temperatura ambiente. Al momento dell’utilizzo ricordate di prelevare il dentifricio con un cucchiaino pulito in modo da evitare la proliferazione di batteri.
L’olio di cocco riesce a legare tutti gli ingredienti insieme, aiuta a sbiancare i denti e rinfresca l’alito; il bicarbonato neutralizza gli acidi, svolge una dolce azione abrasiva e aiuta a ridurre le macchie; la stevia è un dolcificante totalmente naturale e serve ad addolcire il composto e renderlo gradevole; l’olio essenziale di menta piperita è antimicrobico e dona un buon sapore di fresco.

Dentifricio in polvere

  • 2 cucchiai di argilla bianca
  • 1 cucchiaio di bicarbonato
  • ½ cucchiaino di olio di mandorle dolci
  • 3 gocce di olio essenziale di tea tree

Unite tutti gli ingredienti e mescolate bene. Riponete la polvere in un contenitore di vetro possibilmente con un tappo dosatore in modo da poter versare la quantità di polvere necessaria direttamente sullo spazzolino inumidito.
L’argilla bianca, detta anche caolino, ha proprietà cicatrizzanti, deodoranti, battericide e disinfettanti; l’olio di mandorle dolci è lenitivo e antiossidante; il tea tree oil è un antibiotico naturale, neutralizza i cattivi odori ed è ottimo in caso di gengiviti ed infezioni del cavo orale.

Dentifricio in gel sbiancante

  • 1 cucchiaio di gel d’aloe vera
  • 1 cucchiaio di bicarbonato
  • 4 gocce di acqua ossigenata al 3%
  • Qualche foglia di menta

Frullate il gel d’aloe vera con le foglie di menta, aggiungete il bicarbonato e l’acqua ossigenata. Utilizzate come al solito facendo attenzione a non contaminare il gel nel vasetto prelevandolo sempre con uno strumento pulito.
Il gel d’aloe vera è fortemente lenitivo, antinfiammatorio, utile contro la carie e le gengiviti; l’acqua ossigenata è un ottimo disinfettante e vanta proprietà sbiancanti sui denti e sulle unghie.

Voi avete mai provato a realizzare in casa il dentifricio? Avete delle ricette da condividere?

Facebook94PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
94
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione
Tag: bellezza quotidiana/ consigli e rimedi della nonna/ cosmetici fai da te/ dentifricio fai da te/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare con igiene e bellezza/ risparmiare grazie al bicarbonato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi