• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come fare i biscotti in casa, senza uova

Come fare i biscotti in casa, senza uova

11 Novembre 2014 di Mammafelice Lascia un commento

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

biscotti-fatti-in-casa-risparmiare Pin

I biscotti per la colazione possono essere una vera spesa, sullo scontrino, alla fine del mese. Ma possiamo risparmiare sulla nostra spesa, e anche parecchio, se invece di comprare i biscotti già pronti e confezionati, acquistiamo solo gli ingredienti base per cucinare i biscotti con le nostre mani. Tra l’altro si tratta di biscotti molto leggeri, senza uova, quindi molto adatti anche ai bambini piccoli.

Vi assicuro che è semplicissimo, e che questi biscotti sono fattibili anche da parte di chi è davvero negato a cucinare dolci. Contengono ingredienti semplici e genuini e hanno una cottura molto breve, quindi potete pensarli e mangiarli nel giro di venti minuti 😉

Biscotti alla panna fatti in casa

Riporto la ricetta che ho scritto su Mammafelice alcuni anni fa.

  • 500 grammi di farina bianca
  • 250 grammi di zucchero semolato
  • 125 grammi di burro a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina
  • 200 grammi di panna per dolci fresca

Mettiamo semplicemente tutti gli ingredienti in un robot da cucina e mescoliamo bene, aggiungendo la panna poco alla volta. Trasferiamo il composto in una ciotola, copriamo con la pellicola e mettiamolo in frigo a riposare per una decina di minuti.

Stendiamo l’impasto su un tagliere, facciamo le formine e mettiamo tutto in una teglia da forno foderata con carta forno.

Devono cuocere pochissimo! A 180 gradi per 7-10 minuti, prima che diventino coloriti.

Facciamoli raffreddare e poi, se vogliamo, decoriamoli con la glassa di zucchero: basta mescolare lo zucchero a velo con due o tre gocce di limone, ottenere una crema densa e colorarla a piacere. Con la glassa possiamo spennellare i biscotti, o creare delle decorazioni.

biscotti-fatti-in-casa-risparmiare Pin

Infine basta lasciare solidificare la glassa… e assaggiare!

Conserviamoli (se resistete a non mangiarli tutti) in una scatola di latta o in un barattolo di vetro a chiusura ermetica. Se glassati, teniamoli in un luogo fresco – anche in frigo. Consumiamoli entro tre giorni.

Facebook1PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
1
SHARE

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare sulla spesa
Tag: autoproduzione pane e pasta/ cucinare risparmiando/ dolci e cioccolata/ fare la spesa risparmiando/ ricette economiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi