• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Risparmiare in Casa / Come eliminare la puzza di fritto in casa

Come eliminare la puzza di fritto in casa

20 Gennaio 2015 di Mammafelice Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

come-eliminare-la-puzza-di-fritto-in-casa Pin

I cibi fritti sono buoni, c’è poco da fare. Non li mangiamo certo tutti i giorni, ovvio: sappiamo che non sono esattamente salutari, se mangiati troppo spesso. Ma quando lo facciamo, vogliamo goderceli in tutti i modi: non solo con il gusto, ma anche con l’olfatto. Ecco quindi come eliminare l’odore della frittura da casa, sia prima che dopo.

Quando friggiamo, teniamo la porta della cucina chiusa e la finestra aperta. E sempre la cappa aspirante accesa. Questo chiaramente aiuta molto a disperdere subito l’odore di fritto dalla stanza, evitando che si impregni alle tende o ai tessuti.
Per proteggere anche i nostri vestiti e i nostri capelli, potremmo indossare una vestaglia da camera (o accappatoio) e una cuffia da doccia. Non molto pratico e nemmeno troppo sexy, in effetti 😉

Il primo consiglio della nonna è quello di prevenire: nell’olio della frittura, possiamo inserire uno spicchio di mela sbucciata o una piccola costa di sedano. La leggenda vuole che questo basti per rendere meno acre l’odore di frittura. Basta sostituire la mela o il sedano appena diventano eccessivamente dorati.

Il secondo consiglio, da tenere sempre a mente, è quello di usare il giusto olio di semi per friggere, e non superare mai il punto di fumo (mai superare la temperatura di 180 gradi). Non solo questo aumenta l’odore sgradevole durante la frittura, ma è anche poco sano.

Il migliore olio per friggere è quello extravergine, che però è anche molto costoso. Subito dopo c’è l’olio di girasole, che ha un alto punto di fumo, e anche l’olio di arachidi, di mais e girasole. 

Una volta terminato di friggere, spostiamo il pentolino di olio, ancora caldo, sul balcone (se possibile) facendo estremamente attenzione alla sicurezza. Puliamo subito il piano di lavoro e le piastrelle della cucina eliminando gli schizzi di olio (oppure potete usare il trucco di coprire i fornelli con i fogli di alluminio). Possiamo sgrassare le piastrelle stesse con acqua calda e aceto bianco.

Mettiamo sul fuoco una pentola di acqua con 3 cucchiai di aceto bianco, 3 cucchiai di bicarbonato e la scorza di un limone. Questo piccolo trucchetto serve a rinfrescare l’aria e ad eliminare quella sgradevole sensazione di frittura che aleggia nell’aria.

 

Possiamo far bollire in pentola anche altre spezie, in base alle nostre preferenze: bacche di cardamomo, stecche di cannella, chiodi di garofano, bucce di arancia.

Qualcuno fa bollire anche un tappo di ammorbidente, nell’acqua, ma personalmente lo sconsiglio: non credo che gli elementi chimici dell’ammorbidente siano così salutari da poter essere respirati serenamente. Molto meglio le nostre care, vecchie spezie!

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Risparmiare in Casa/ Risparmiare in Cucina
Tag: detersivi autoprodotti/ profumare e deodorare risparmiando/ pulire risparmiando/ pulizie ecologiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi