• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Autoproduzione / Come conservare le verdure

Come conservare le verdure

23 Febbraio 2015 di Paola Mencaroni 1 commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

come-conservare-le-verdure-autoproduzione-risparmiare Pin

Quando andiamo al mercato o al reparto ortofrutticolo del nostro supermercato impieghiamo molto tempo per scegliere la verdura e gli ortaggi migliori, quelli che hanno un bell’aspetto, che sono belli verdi e che non hanno neanche una macchiolina. Ma poi dopo qualche giorno apriamo il frigorifero e li ritroviamo rovinati, secchi e ammuffiti!

Allora, come conservare al meglio le verdure fresche?

Innanzitutto acquistiamo le giuste quantità: non sovraccarichiamoci di roba come se dovessimo sfamare un esercito, il più delle volte non avremo il tempo di cucinare e consumare tutte quelle verdure in pochi giorni prima che si rovinino.

Non conserviamo insieme frutta e verdura perché alcuni frutti, come le mele, emettono una sostanza, l’etilene, che accelera il processo di maturazione di tutto quello che c’è intorno. Quindi se abbiamo acquistato della frutta acerba poniamola vicino alle mele, altrimenti teniamocene alla larga!

Eliminiamo gli involucri prima di riporre le verdure in frigorifero, preferiamo canovacci di stoffa, sacchetti di carta o buste traforate specifiche per alimenti freschi che permettono una giusta circolazione dell’aria e non fanno “sudare” la verdura.

Sfruttiamo i cassetti del frigorifero posti in basso: questa zona del frigo è dotata della temperatura più alta (intorno ai 10°C) che è poi la temperatura più adatta alla conservazione della verdura; se riponessimo la nostra verdura sui ripiani più in alto, a circa 4°-5°, la ritroveremmo con parti ghiacciate e rovinate. Disponiamo le verdure ben distanti tra loro altrimenti, le parti che entrano in contatto, si rovinano più facilmente e marciscono prima.

  • Le verdure a foglia verde come insalata, spinaci, carciofi, bietole hanno bisogno di una temperatura abbastanza fresca quindi il luogo migliore dove conservarle è il frigorifero. Prima di porle in frigo potete sciacquarle con acqua fresca, eliminare le estremità, farle scolare e poi avvolgerle in un canovaccio.
  • Le verdure che possono essere conservate in casa e che sfruttano il calore delle nostre abitazioni per continuare a maturare sono: pomodori, meloni, mele, pere, cetrioli e zucchine; disponete questi frutti in un cesto di vimini o su di un vassoio ben distanziati tra loro.
  • Le verdure più resistenti che possono essere conservate anche all’aperto, sul balcone o in cantina sono le zucche, le cipolle, l’aglio, le patate e la verza; fate attenzione a non metterle a diretto contatto della luce del sole, ma scegliete un luogo ombreggiato e ben riparato.

Se vi siete resi conto di aver acquistato troppa roba e che rischierete di far marcire tutto nel giro di qualche giorno, allora affidatevi al caro e vecchio congelatore per conservare la vostra verdura come peperoni, melanzane, broccoli, spinaci e funghi ma anche frutti di bosco, fragole e carote.

Prima di congelare, sbollentate per un minuto la verdura, lasciatela scolare, fate raffreddare e riponete nei contenitori da freezer facendo attenzione ad eliminare tutta l’aria in eccesso.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Autoproduzione/ Risparmiare in Cucina
Tag: comprare risparmiando/ conservazione dei cibi/ risparmiare con frutta e verdura/ risparmiare in frigorifero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi