• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Figli e Risparmio / Bonus nascita da 800 euro, come funziona

Bonus nascita da 800 euro, come funziona

7 Marzo 2017 di Noemi Secci Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Arriva il premio Inps per la nascita o l’adozione: 800 euro esentasse alla futura mamma.

bonus-mamma-800-euro-agevolazioni Pin

Sta per diventare operativo il bonus nascita, o premio natalità: si tratta di un premio, del valore di 800 euro, che è corrisposto a tutte le future madri, anche in caso di adozione e affidamento. Quest’agevolazione è stata prevista dalla legge di bilancio 2017 ed a giorni sarà operativa, grazie a una nuova circolare dell’Inps.

Vediamo, in base alle nuove istruzioni Inps, come funziona il bonus nascita, chi può richiederlo e come fare la domanda.

Bonus nascita: come funziona

Il bonus nascita è un premio, dell’importo di 800 euro, completamente esentasse. È corrisposto, a partire dal 2017, alle future madri, a partire dal 7°mese di gravidanza, o in caso di adozione. Per ottenere il premio, che viene erogato in un’unica soluzione, bisogna inviare un’apposita domanda all’Inps.

Bonus nascita: i requisiti

Il bonus nascita è riconosciuto alle donne in gravidanza o alle madri che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza in Italia;
  • cittadinanza italiana o comunitaria; le cittadine non comunitarie in possesso dello status di rifugiato politico e protezione sussidiaria sono equiparate alle cittadine italiane [per effetto dell’art. 27 del Decreto Legislativo n. 251/2007];
  • per le cittadine non comunitarie, possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, oppure di una delle carte di soggiorno per familiari di cittadini UE.

Bonus nascita: quando può essere concesso

Il beneficio di 800 euro può essere concesso esclusivamente per uno dei seguenti eventi, se si verificano a partire dal 1° gennaio 2017:

  • compimento del 7° mese di gravidanza;
  • parto, anche se antecedente all’inizio dell’8° mese di gravidanza;
  • adozione del minore, nazionale o internazionale, disposta con sentenza divenuta definitiva;
  • affidamento preadottivo nazionale disposto con ordinanza.

Il beneficio è concesso in un’unica soluzione e per ogni singolo evento, gravidanza o parto, adozione o affidamento.

Bonus nascita: come si fa la domanda

Può richiedere il premio alla nascita la madre avente diritto, presentando all’Inps un’apposita domanda.

La domanda va presentata dopo il compimento del 7° mese di gravidanza; all’istanza bisogna allegare:

  • una certificazione sanitaria rilasciata dal medico specialista del Servizio sanitario nazionale, che attesti la data presunta del parto;
  • un’autocertificazione della data del parto e delle generalità del bambino, se la domanda del premio è presentata in relazione al parto;
  • il provvedimento giudiziario di adozione o di affidamento preadottivo, in caso di affidamento o adozione

L’Inps, con un successivo messaggio, fornirà al più presto le specifiche istruzioni per le modalità di presentazione delle domande telematiche, in modo che non ci sia alcun pregiudizio per le aventi diritto dal 1° gennaio 2017.

Ad ogni modo, è sicuro che per inviare la domanda sarà necessario possedere il pin per l’accesso ai servizi dell’Inps, o l’identità digitale Spid, e che la stessa domanda possa essere inviata dal sito dell’Inps, attraverso la sezione Servizi per il cittadino.

Per chi non possiede le credenziali, sarà possibile inviare la domanda attraverso un patronato.

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Figli e Risparmio
Tag: bonus Inps infanzia/ bonus mamma domani/ bonus nascita/ bonus natalità/ maternità e agevolazioni/ premio nascita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi