• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / App per risparmiare: 15 applicazioni must have

App per risparmiare: 15 applicazioni must have

15 Novembre 2019 di Loredana Amodeo Lascia un commento

Facebook3PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
3
SHARES

App per risparmiare PinQuali sono le migliori App per Risparmiare? Ancora una volta la tecnologia ci viene incontro e ci semplifica la vita: ci sono app pensate per rispondere a ogni piccola esigenza quotidiana e, quindi, anche per risparmiare. Vediamone 15.

15 app per risparmiare

1. SosTariffe

La prima App che menzioniamo vi sarà utile per risparmiare su quelle che sono spese molto impattanti sul bilancio familiare, ovvero quelle di luce, gas, telefono, internet, cellulare. È un’app gratuita e senza pubblicità, che vi permette di scoprire le migliori tariffe legate ai servizi appena menzionati. È disponibile per tutti gli smartphone e tablet, sia Android che di casa Apple.

2. Bill Track

Sempre rimanendo in tema di bollette e utenze, Bill Track permette di tenere sotto controllo le fatture da pagare e quelle già pagate: basta inserire gli importi per ogni fattura in una lista, e poi “flaggare” quelli corrisposti. Utile per avere queste spese sempre sotto controllo. Disponibile per Android e iOS.

3. Mint Personal Finance

È una delle applicazioni più famose dedicata alla gestione del bilancio familiare: consente di avere una panoramica sulle spese e sul budget, interagendo con il conto corrente. Quindi registra in automatico i prelievi e i pagamenti che vengono effettuati dal conto registrato. Ogni spesa viene catalogata ed etichettata; è possibile inoltre impostare degli obiettivi di risparmio mensili. Anche questa app è disponibile sia per Android che iOS.

4. GoodBudget

Simile a Mint ma, se vogliamo, ancora più completa: consente di impostare dei limiti alle spese e inoltre crea infografiche e statistiche per categorizzare visivamente le spese. Anche con GoodBudget è possibile sincronizzare i conti di tutta la famiglia, così da avere sotto controllo tutte le entrate e tutte le uscite. È utile per capire in modo immediato quali sono le spese che più incidono, mensilmente o annualmente, sul bilancio familiare.

5. Money Lover

Anche quest’app è pensata per la gestione del bilancio familiare, per tenere quindi traccia di ogni uscita ed entrata economica. Un calendario finanziario che permette di segnare stipendi, vendite, vincite e spese, e inoltre ti avvisa nel caso di scadenze e debiti. Anche con Money Lover è possibile etichettare e categorizzare le spese. Disponibile per qualsiasi dispositivo mobile Android e iOS.

6. Cents

Simili alle precedenti ma più mirata alla registrazione di spese anche piccole, come la colazione al bar, il panino, il giornale, e tutte quelle uscite di piccoli importi che di solito non annotiamo. Con Cents invece è facile e veloce perché possiamo registrare i movimenti attraverso dei pulsanti pre-configurati. Utile per monitorare il totale mensile e settimanale delle spese, comprese quelle alle quali non badiamo. Anche con Cents possiamo leggere le statistiche e categorizzare le uscite.  Disponibile per iOS e Android.

7. Expense Manager

Simile a Cents, permette di registrare le spese attraverso una serie di bottoni pre-compilati. Ha in più la funzione di backup, che possiamo registrare su Dropbox o Google Drive, così da accedere anche a statistiche vecchie e per non perdere i nostri dati in caso di formattazione dei nostri dispositivi.

8. Expensify

Per gli amanti della semplificazione c’è Expensify, che permette di registrare le uscite scansionando scontrini e ricevute di pagamenti. Si può usare sia su dispositivi mobili che su fissi, e permette di creare fogli Excel con le spese e le entrate familiari.

9. Monefy

Se non vi trovate a vostro agio con l’inglese, allora Monefy potrebbe fare al caso vostro, visto che è completamente in italiano. L’app è semplice da utilizzare e ha una grafica piacevole che la rende intuitiva. Fino a poco tempo fa non era disponibile per iOS, ma adesso è possibile trovarla gratuitamente nello store di Apple.

10. Prezzi Benzina

Per chi vuole risparmiare sul carburante questa è un’app Must Have: grazie alla geolocalizzazione puoi trovare il distributore di carburante più economico e vicino a te, con una mappa aggiornata dagli utenti stessi. App gratuita e disponibile per Android e iOS.

11. 1Card

Quest’app è pensata per chi ha il portafoglio che esplode di carte fedeltà e carte prepagate! È possibile infatti registrare e catalogare tutti i numeri di serie delle tue card e utilizzarle direttamente tramite lo smartphone grazie allo schermo e ai lettori ottici di carte presente nei punti vendita. Un servizio aggiuntivo è quello offerto grazie alla geolocalizzazione, che fa sì che l’app trovi e ci comunichi le offerte più vicine. Disponibile anche questo sia per iOS che Android.

12. Idealo

Con questa app puoi cercare prodotti, confrontare prezzi, e trovare la miglior offerta disponibile. Puoi confrontare oltre 54,9 milioni di offerte provenienti da più di 11.600 negozi online, tra cui le offerte di Amazon, eBay, Media World, Fnac e Zalando. Trova i prodotti più convenienti attraverso gli intelligenti suggerimenti per la ricerca e le numerose opzioni per filtrare i risultati di ricerca presso i negozi con le migliori valutazioni, oppure scopri nuovi rivenditori specializzati. La app con lettore di codice a barre integrato è ora disponibile gratuitamente per il download su smartphone & tablet. Disponibile per iOS e Android.

13. PromoQui

Disponibile anche sul web, PromoQui dispone di un’app utilissima: puoi avere sempre a disposizione, sul tuo smartphone o tablet, tutte le migliori offerte e tutti i volanti, ovunque ti trovi. Ti avvisa delle nuove offerte nella tua zona, ti segnala i coupon disponibili e ti indica la strada per arrivare al negozio. Inoltre quando sei nel punto vendita ti ricorda le promozioni che ti interessano.

14. Trova Prezzi

Anche Trova Prezzi è famosa nella sua versione desktop, sul web, ma esiste anche l’app, che ti permette di trovare il miglior prezzo del prodotto che ti interessa confrontando più di 2.500 negozi online. L’app è gratuita e disponibile in App Store e Google Play.

15. Groupon

E infine il famosissimo Groupon che dispone anche di app. Con Groupon puoi accedere a imbattibili offerte relative a servizi e attività, catalogate in base alla città che scegli. Ristoranti, spa, hotel, vita notturna, massaggi, parrucchieri e tantissime altre proposte. Ottimo per scovare offerte per te ma anche per idee regalo sorprendenti.

Facebook3PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
3
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese
Tag: gestione budget

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi