• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Risparmiare in Casa / 50 modi di Risparmiare tempo nelle pulizie di casa

50 modi di Risparmiare tempo nelle pulizie di casa

28 Maggio 2015 di Mammafelice Lascia un commento

FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

pulizie-di-primavera-come-farle-velocemente Pin

Pulire casa non è decisamente una cosa divertente, ed è per questo che possiamo velocizzare le pulizie con tanti trucchi semplici da adottare. Certo, ci occorreranno un po’ di organizzazione e anche un po’ di collaborazione: siete pronti a partire?

Ho raccolto ben 50 consigli, trucchetti e idee per risparmiare tempo sulle pulizie di casa. Voi avete altri stratagemmi da suggerirci?

  1. Ogni cosa al suo posto, un posto per ogni cosa: questo è il motto per risparmiare tempo nel pulire;
  2. Evitiamo di accumulare tutte le pulizie nel fine settimana: facciamo un poco ogni giorno, così non dovremo sacrificare i giorni di riposo;
  3. Per le pulizie approfondite, occupiamoci di una stanza al giorno, massimo un’ora;
  4. Per le pulizie quotidiane, impostiamo un timer di 20 minuti e facciamo una passata generale;
  5. Apriamo le finestre ogni mattina, anche a stanze alterne, e facciamo arieggiare tutte le stanze;
  6. Mettere subito in ordine ciò che abbiamo utilizzato: riporre ad esempio le scarpe nell’armadio, mettere i panni sporchi nella cesta del bucato, rimettere a posto carta e penna dopo aver scritto la lista della spesa;
  7. Archiviare la posta ogni giorno: appena arriva la posta, controlliamo di cosa si tratta, e archiviamola subito. Se per esempio sono volantini che possiamo gettare, gettiamoli subito; se si tratta di bollette, mettiamole subito nei porta documenti; se si tratta di scontrini della farmacia, mettiamoli insieme alle altre ricevute da scaricare nella dichiarazione dei redditi;
  8. Usiamo i piumini con il copri piumino, così possiamo rifare il letto velocemente ed averlo sempre in ordine in un minuto;
  9. Usiamo il lenzuolo di sotto con gli angoli, per rifarlo velocemente o tirarlo bene al mattino;
  10. Mettiamo a bagno i piatti sporchi mentre mangiamo, e poi riponiamoli subito in lavastoviglie, così non avremo mai il lavello pieno o il piano della cucina sporco;
  11. Se abbiamo cucinato la pasta o cotto le verdure, usiamo l’acqua calda di cottura per sgrassare i piatti: il sale e l’amido sono efficacissimi per togliere grasso e macchie dalle stoviglie;
  12. Usiamo contenitori ampi per riporre i giocattoli dei bambini, mettendo un’etichetta sopra ciascuno di essi: così anche i bambini potranno riordinare facilmente, e senza troppa fatica;
  13. Rimettiamo in ordine tutto ciò che si trova sul pavimento: cuscini caduti dal divano, riviste poggiate vicino al comodino, giocattoli dei bambini. Prendiamo l’abitudine di toglierli appena cadono in terra, per evitare di accumulare oggetti sui pavimenti e poi perdere tempo nelle pulizie di casa;
  14. Buttiamo gli oggetti rotti: non serve conservare un bicchiere scheggiato, un pantalone stretto, un cuscino macchiato, un giocattolo o un libro rotti. Cerchiamo di non accumulare oggetti inutili e gettiamo via ciò che è diventata spazzatura;
  15. Eliminiamo i soprammobili inutili o vecchi, o richiudiamoli nelle scatole dei ricordi, avvolti nella carta di giornale: in questo modo è più semplice passare lo spolverino sui mobili, e non si perde tempo a spostare tutti gli oggetti;
  16. Ogni giorno dedichiamo un’ora al bucato, facendo una rotazione dei lavori da fare: un giorno una lavatrice, un giorno stiro. in questo modo evitiamo di accumulare panni sporchi o panni da stirare, e prendendo il giusto ritmo possiamo dedicare a questa attività sempre meno tempo;
  17. Allo stesso modo, facciamo la lavatrice solo quando siamo sicure di poter stendere subito i panni e poi ritirarli: in questo modo non si stropicciano e non vanno stirati, e non dobbiamo accumulare panni in lavanderia o camera da letto: possiamo rimetterli subito nell’armadio;
  18. Evitiamo di stirare calzini, mutande, asciugamani, strofinacci da cucina e altri indumenti che tanto non sono in vista!
  19. Le tende non si stirano: una volta lavate, si appendono ancora umide, così si stirano con il loro peso, mentre si asciugano;
  20. Per evitare di fare troppe lavatrici, sostituiamo le tovaglie con le tovagliette di plastica, che si puliscono appena dopo mangiato con una spugnetta umida;
  21. Passiamo ogni giorno il panno per la polvere sui pavimenti, così non si accumula sporcizia e possiamo lavare i pavimenti solo un paio di volte a settimana;
  22. Per pulire i pavimenti in modo veloce e sgrassandoli bene, possiamo usare il mocio be strizzato, imbevuto in acqua calda con un bicchiere di aceto bianco e 2 gocce di sapone per i piatti: con questa soluzione, i pavimenti restano pulitissimi anche per 3 giorni;
  23. Indossiamo sempre le scarpe da casa o le ciabatte, prima di entrare dalla porta: in questo modo è più facile tenere pulito in terra;
  24. Appena entriamo in casa, appendiamo subito le giacche e riponiamo l’ombrello, la borsa e la sciarpa al loro posto;
  25. Se ci togliamo orecchini o gioielli o l’orologio, mettiamoli subito nel loro cassettino, in modo da non perderli o lasciarli in giro;
  26. Per tenere in ordine l’armadio, usiamo scatole, cassetti o la piegatura dei capi a pacchetto, così non dobbiamo mettere in disordine tutto quando cerchiamo una maglietta in particolare;
  27. Se abbiamo macchiato il fornello durante la cottura degli alimenti, passiamo una spugnetta umida sulla macchia appena la temperatura del piano ce lo permette, così non dovremo sfregare macchie incrostate;
  28. Per tenere pulito il bagno, possiamo spruzzare acqua calda e aceto tutte le sere nel wc prima di andare a dormire, per farlo agire alcune ore;
  29. Per far asciugare i pavimenti più in fretta, aggiungiamo un goccio di alcool nell’acqua per lavare;
  30. Asciughiamo la doccia o la vasca ogni volta che le usiamo, per evitare formazioni dense di calcare;
  31. Vicino al lavandino del bagno, teniamo uno straccetto in microfibra per togliere immediatamente le macchie dallo specchio, quando si manifestano;
  32. Allo stesso modo, usiamo una spugnetta per togliere le macchie di dentifricio appena ci siamo lavati i denti;
  33. Per pulire velocemente i vetri, usiamo carta di quotidiano appallottolata, con poco alcol rosa: l’inchiostro della stampa sgrassa e lucida i vetri alla prima passata;
  34. Per pulire velocemente, teniamo tutto a portata di mano: possiamo utilizzare un cestino con i manici per tenere spruzzino, stracci, e spugne subito a portata;
  35. Se devi friggere o fare un sugo di pomodoro, per evitare di sporcare i fornelli puoi ricoprirli, prima di iniziare a cucinare, con la carta di alluminio, che toglierai alla fine della giornata, lasciando così il piano di lavoro senza macchie e privo di unto;
  36. Per evitare di pulire la cucina tutti i giorni, possiamo cucinare in abbondanza ogni 2-3 giorni e congelare i pasti, sia per l’ufficio, che per avere la cena già pronta;
  37. Per evitare di mettere la cucina a soqquadro, pianifichiamo i menù settimanali, così non riempiamo la dispensa e il frigo, e non dobbiamo improvvisare. In questo modo sporchiamo anche meno pentole;
  38. Quando cuciniamo, cerchiamo di sprecare meno pentole possibili: possiamo sciacquarle tra una ricetta e l’altra, e cuocere la pasta e i sughi nello stesso contenitore;
  39. Quando cuciniamo, teniamo libera la lavastoviglie, per mettere subito dentro i piatti sporchi;
  40. Mentre prepariamo i pasti, puliamo le verdure, teniamo libero il cestino dell’umido;
  41. Proteggiamo il tavolo con vecchi giornali se dobbiamo pulire le verdure o usare la farina, così ci sarà meno da pulire una volta terminata la ricetta;
  42. Usiamo il microonde per scaldare le pietanze o per scongelarle, così non dobbiamo sporcare pentole o fornelli o forno;
  43. Per tenere pulito il divano, utilizziamo un bel copridivano in cotone, che possiamo lavare al mattino per la sera;
  44. Se ne abbiamo la possibilità, compriamo un robot aspirapolvere automatico, che possa raccogliere da solo le briciole sotto il tavolo o tenere puliti i pavimenti durante il giorno;
  45. Per evitare di sporcare i cestini e le pattumiere, copriamole con fogli di carta da giornale prima di mettere il sacchetto: così la carta assorbe le macchie e i liquidi;
  46. Facciamoci aiutare da tutti i membri della famiglia! Figli, marito / moglie: tutti devono contribuire alle pulizie di casa in egual misura;
  47. Per sgrassare il fondo del water mettiamo bicarbonato e acqua calda ad agire per un’ora;
  48. Per igienizzare lo scopino del water, mettiamolo a bagno nel wc insieme a bicarbonato, aceto ed acqua calda, e lasciamo agire per un’ora;
  49. Per avere sempre la cucina pulita, possiamo mettere le piastre della cucina (le griglie – i fornelli) direttamente in lavastoviglie;
  50. Infine spruzziamo un profumo per ambienti delicato, in modo che la casa sia anche profumata ed accogliente.
FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailPrint

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Risparmiare in Casa/ Risparmiare Tempo
Tag: idee salva tempo/ organizzazione domestica/ pulizie ecologiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi