• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Arrivare alla fine del mese / 5 cose da eliminare dalla propria vita per risparmiare

5 cose da eliminare dalla propria vita per risparmiare

23 Settembre 2014 di Mammafelice Lascia un commento

Facebook3PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
3
SHARES

5-cose-superflue-da-eliminare-per-risparmiare Pin

Come già detto qualche tempo fa, ci sono tanti modi per risparmiare: non solo mettere da parte mille euro l’anno, ma anche eliminare dalla propria vita le spese inutili.

A volte crediamo – con dispiacere – che per risparmiare si debba rinunciare a qualcosa di essenziale, o anche a qualcosa di superfluo o di frivolo che però ci fa bene all’anima. Invece non è così. Perché rinunciare a un nuovo rossetto, ad inizio stagione? Per risparmiare otto euro? Davvero ci cambierebbero la vita?

Possiamo invece risparmiare su alcune cose che sprechiamo per comodità, e che invece non sono davvero essenziali a vivere bene. E magari possiamo investire quei soldi in qualcosa di più utile, o anche in qualcosa che ci faccia bene all’anima… proprio come un rossetto nuovo! 😉

I prodotti per la pulizia

Abbiamo visto come la maggior parte delle pulizie domestiche possa essere fatta tranquillamente con prodotti naturali, come limone, aceto bianco e bicarbonato. A volte ci lasciamo attrarre dalle confezioni, o dall’efficacia del prodotto particolare, o dallo sconto con cui è venduto, o ancora dalla comodità di avere già un prodotto pronto.

Ma pulire con i prodotti naturali si può, e non solo ci fa risparmiare soldi, ma ci permette anche di inquinare meno.

Leggi qui: 

  • Risparmiare grazie all’aceto
  • Risparmiare grazie al bicarbonato
  • Detersivi fai da te

Il pane e la pizza

Possiamo goderci tranquillamente una serata in pizzeria con gli amici, o una piccola incursione nella nostra panetteria preferita – tutto senza sensi di colpa.

Ma tutti i giorni, nella nostra quotidianità, possiamo preparare in casa il nostro pane e la nostra pizza o focaccia, risparmiando così diversi euro al mese, soprattutto se consideriamo che una pizza può costare come minimo 5eur, e il pane può costare anche 4-7eur al chilo!

I prodotti monouso

Come già accennato i prodotti monouso ci fanno spendere troppo, e inquinano anche molto. E’ arrivato il momento di usare piatti e bicchieri veri, le posate che abbiamo in cucina, le tovaglie e i tovaglioli di stoffa. Usando stoviglie monouso, sprechiamo tanti soldi per qualcosa che invece abbiamo già in casa!

L’acqua in bottiglia

Inquina e costa troppo. E se come me non amate bere l’acqua del rubinetto, che non sempre è buona, o contiene troppo calcare, o viene da tubature di condominio non perfettamente manutenute, potete usare l’acqua dei distributori automatici.

In varie città ci sono le colonnine dell’acqua: riempite le vostre bottiglie di vetro ben lavate, e con pochi centesimi avete la vostra acqua naturale o frizzante.

I cibi pronti

L’insalata in busta è comoda, così come la lasagna già pronta, le carotine, o anche il purè in fiocchi. Ma davvero è più sano e più economico preparare il purè in fiocchi, invece di mettere a bollire le patate vere?
Davvero è più economico spendere due euro per un’insalata pulita, quando con pochi centesimi possiamo comprarla fresca, da lavare a mano?

Ma non solo: che ne dite di coltivare le erbe aromatiche in balcone? Consideriamo che una vaschetta di prezzemolo o basilico, al supermercato, costa almeno due euro… mentre i semi costano pochi centesimi!

Lo so: non è semplice arrivare a casa la sera, quando magari è anche tardi o siamo particolarmente stanchi, e mettere a lavare l’insalata. Ma se vogliamo risparmiare un po’, e soprattutto farci del bene, forse dovremmo iniziare a ridurre, almeno gradualmente, i cibi pronti che stazionano nel nostro frigorifero, e iniziare a mangiare piatti cucinati da noi.

Cosa ne pensate?

Facebook3PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
3
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Arrivare alla fine del mese/ Autoproduzione/ Risparmiare sulla spesa
Tag: 100 modi per risparmiare/ amministrazione domestica/ autoproduzione pane e pasta/ detersivi autoprodotti/ fare la spesa risparmiando/ pulire risparmiando/ rimedi naturali per risparmiare/ risparmiare grazie al bicarbonato/ risparmiare grazie all'aceto/ trucchi per risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi