• Mammafelice
  • ABCmamma
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare

Risparmiare di Mammafelice

Come risparmiare: idee e consigli di risparmio

  • Autoproduzione
  • Ridurre le Bollette
  • Risparmiare in Casa
  • Risparmiare in Cucina
  • Risparmi e Fisco
  • Arrivare alla fine del mese
  • Risparmiare sulla spesa
  • Risparmiare Tempo
  • Figli e Risparmio
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Ti trovi qui: Home / Risparmiare in Cucina / 5 condimenti per la pasta per risparmiare

5 condimenti per la pasta per risparmiare

14 Maggio 2015 di Mammafelice Lascia un commento

Facebook157PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
157
SHARES

condimenti-per-la-pasta-risparmiare Pin

Che c’è di meglio di un buon piatto di pasta tutto italiano, sulla nostra tavola? Gustoso, pratico, veloce da preparare, invitante. E persino economico.

Io dico sempre che non è necessario mangiare pasta tutti i giorni per arrivare alla fine del mese: si può risparmiare in tantissimi altri modi, per esempio imparando a cucinare le verdure di stagione e i legumi.

Però la pasta… due volte la settimana la pasta è proprio un piatto confortante, goloso, ricco, saporito. Quanto ci piace!

Ho dunque raccolto 5 condimenti buonissimi che ci fanno risparmiare, ma non ci fanno rimpiangere assolutamente le altre ricette più ricche. Voi quale piatto di pasta cucinate, quando siete un po’ in ristrettezze? Quale amate di più?

Pennette panna e pepe

condimenti-per-la-pasta-risparmiare Pin

Una delle mie paste preferite, quella che mangio persino quando sono malata! Facile facile da preparare, e davvero molto economica.

Ingredienti: penne, parmigiano, pepe, due confezioni di panna da cucina, una bella noce di burro, sale.

Mentre cuoce la pasta, mettiamo il burro in un pentolino e facciamolo sciogliere a fuoco basso. Aggiungiamo la panna e facciamola leggermente rapprendere, ma non troppo. Aggiungiamo anche il pepe – abbondante – e un cucchiaio di parmigiano. Saliamo.

Versiamo la pasta nella pentola con la panna, facciamo saltare e, se la panna fosse troppo densa, stemperiamo con poca acqua di cottura.

Burro e panna insieme sono un portento, con tanto pepe nero!

Gemelli con il ragù e la ricotta

condimenti-per-la-pasta-risparmiare Pin

Invece di preparare il solito ragù con tanta carne, proviamo una pasta un po’ diversa, che avendo meno carne ci costa anche meno!

Ingredienti: gemelli, una manciata di carne tritata, mezza bottiglia di salsa di pomodoro, 5 cucchiai di ricotta, sale, pepe, olio.

In una pentola, mentre bolle l’acqua, mettiamo a scaldare la carne tritata con poco olio e facciamola rosolare. Aggiungiamo la salsa, regoliamo di sale e cuociamo alcuni minuti.

Dopo aver buttato la pasta, mescoliamo bene il sugo e aggiungiamo la ricotta, rigirando bene con un cucchiaio di legno. La ricotta deve sciogliersi e amalgamarsi al sugo.

Condiamo la sta con questa salsa di pomodoro e ricotta e, se vogliamo, completiamo con parmigiano grattato.

Conchiglie pancetta e piselli

condimenti-per-la-pasta-risparmiare Pin

Ricchissima, ma povera! Una specie di carbonata molto facile! Se usiamo i fondi dei salumi, per le nostre ricette, risparmieremo moltissimo!

Ingredienti: conchiglie, un fondo di pancetta (o anche di lardo), una tazza di piselli surgelati, sale, olio, pepe, una cipolla.

Tagliamo la cipolla sottilmente e soffriggiamola in una pentola con poco olio. Poi aggiungiamo la pancetta tagliata a dadini e infine i piselli. Scoliamo la pasta, tuffiamola nel condimento, abbondiamo di pepe e serviamo caldo.

Penne peperoni e olive

condimenti-per-la-pasta-risparmiare Pin

Ingredienti: un peperone rosso e uno giallo, sale, peperoncino, olio, olive nere snocciolate, 2 cucchiai di concentrato di pomodoro.

Tagliamo i peperoni a falde, cuociamoli in padella con poco olio e acqua, e alla fine aggiungiamo il concentrato di pomodoro. Frulliamo i peperoni, tenendone da parte alcuni come decorazione.

Condiamo la pasta con questa salsa, e aggiungiamo le olive nere tagliate a rondelle e i restanti peperoni a falde che abbiamo tenuto da parte.

Gratin di eliche con i wurstel

condimenti-per-la-pasta-risparmiare Pin

Ingredienti: eliche, salsa di pomodoro, formaggio fondente (sottilette o provola), wurstel grandi, olio e sale.

Facciamo un normale sugo di pomodoro e saliamolo a piacimento. Nel frattempo facciamo bollire i wurstel interi in acqua calda non salata e poi scoliamoli. Tagliamo i wurstel a rondelle.

In una teglia mettiamo la pasta cotta, il sugo di pomodoro, i wurstel. Giriamo bene, infine completiamo con poco formaggio filante e mettiamo a gratinare in forno già caldo a 180 gradi per 10-12 minuti.

Facebook157PinterestTwitterWhatsAppEmailPrint
157
SHARES

Potrebbero interessarti anche:

Categoria: Risparmiare in Cucina
Tag: cucina povera/ cucinare risparmiando/ mangiare con meno di 5 euro/ menu per risparmiare/ ricette economiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca come risparmiare

Seguici sui social!

  • Logo Mammafelice
  • Logo ABCMamma
  • Logo Retelab
  • Logo Mommit
  • Logo Compleanni

  • Risparmiare è anche su Facebook Risparmiare è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Risparmiare è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi