
[pulire gli scarichi e risparmiare]
Innanzi tutto, una regola: tiriamo sempre l’acqua prima di andare a dormire, e soprattutto tiriamola bene prima di andare in vacanza o assentarci per qualche giorno da casa. Gli idraulici dicono che a volte, se l’acqua non viene tirata con regolarità, le feci ancora presenti nello scarico possono solidificarsi e quindi creare un tappo: da qui gli ingorghi, ma anche odori sgradevoli e persistenti.
Altra regola: non gettiamo mai negli scarichi nulla che non sia carta igienica. Assolutamente vietato gettare nel wc: cotton fioc, assorbenti e pannolini, carta casa o altri tipi di carta anche assorbente, cotone… Attenzione anche ai capelli: se puliamo le spazzole, non gettiamo i capelli nel wc, e puliamo sempre bene la doccia, almeno una volta la settimana, per eliminare i capelli che si ammassano nel buco dello scarico.
Tutte queste cose possono provocare ingorghi difficili da risolvere in modo naturale, e potrebbero costringerci a spendere molto denaro per chiamare un auto spurgo o un idraulico specializzato.
Ci sono vari metodi naturali per pulire e sturare gli scarichi.
Come pulire e sturare il WC
Possiamo tenere pulita la tazza del water ogni settimana usando aceto o succo di limone o acido citrico misti ad acqua bollente.
Quando le pareti del water sono incrostate o piene di calcare, possiamo usare due metodi:
- pappetta di bicarbonato: mescoliamo il bicarbonato con acqua e ‘incolliamolo’ alle pareti del water, in modo che le sbianchi; infine risciacquiamo bene con acqua calda e poi tiriamo l’acqua più volte.
- coca cola: anche se sembra assurdo, la coca cola ha il potere di eliminare calcare e ruggine; versiamola sulle pareti del water, lasciamo agire e poi puliamo a fondo. Non usiamola più di una volta al mese!
Per gli scarichi molto intasati, quando necessario possiamo usare lo sturalavandini a ventosa, o anche il filo metallico a manovella: si trovano nei negozi di casalinghi e bricolage. Nel caso del filo metallico bisogna però essere esperti ed essere in grado di smontare il sifone.
Come pulire e sturare gli altri scarichi: doccia, lavandini, bidet

[pulire gli scarichi con metodi naturali]
Aceto, bicarbonato e acqua calda
Sia nei lavandini, che nel wc e nel bidet, possiamo usare la forza pulente e disinfettante di bicarbonato e aceto, che mescolati tra loro formano bollicine molto pulenti.
Mescoliamo:
- una tazza di acqua bollente
- una tazza di aceto bianco caldo
- 150 grammi circa di bicarbonato
Versiamo questa soluzione in bagno, sia nel lavandino che nel wc, e anche nel lavandino della cucina, e lasciamola agire tutta la notte senza aprire l’acqua. Possiamo farlo al momento del bisogno, e poi con regolarità una volta a settimana.
Bicarbonato e acqua calda
Se non amate l’odore dell’aceto, procedete in questo modo:
- versate mezzo bicchiere di bicarbonato nello scarico intasato
- versate subito acqua bollente in quantità, per sturare lo scarico in modo ecologico
Non lasciate sale o bicarbonato da soli negli scarichi senza liquido: potrebbero a loro volta seccarsi e intasare lo scarico.
Sale, bicarbonato e acqua calda
Il sale è un anti calcare naturale: possiamo usarlo combinato al bicarbonato, per liberare gli scarichi.
Versiamo nello scarico:
- mezzo bicchiere di sale
- mezzo bicchiere di bicarbonato
- abbondante acqua bollente per lavare via tutto
Acido citrico
Si compra nei supermercati o nelle farmacie, o nei negozi che vendono prodotti naturali.
Versate:
- mezza tazza di bicarbonato
- mezza tazza di acido citrico
- acqua bollente in quantità
Detersivo per i piatti o shampoo
Il sapone per i piatti è utile soprattutto in cucina, perché può sciogliere i residui di cibo che casualmente possono finire nelle tubazioni del lavandino. In bagno, possiamo usare uno shampoo vecchio, che magari non ci piace molto sui capelli.
Versiamo mezzo bicchiere di sapone per i piatti o di shampoo nelle tubature, e lasciamo agire. Poi apriamo i rubinetti facendo scorrere abbondante acqua bollente.
I BUCHI DEL WC SONO PIENI DI CALCARE E QUINDI NON LASCIANO PASSARE L’ACQUA DURANTE LO SCARICO. C’E’ UN RIMEDIO PER PULIRLI
GRAZIE
Ciao Domenico, usa i consigli che leggi in questo articolo.